Il gatto di Montaigne

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Medieval, Biography & Memoir, Philosophers, Fiction & Literature
Cover of the book Il gatto di Montaigne by Saul Frampton, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Saul Frampton ISBN: 9788860889904
Publisher: Guanda Publication: March 22, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Saul Frampton
ISBN: 9788860889904
Publisher: Guanda
Publication: March 22, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

Nel 1570, a soli trentasette anni, Michel de Montaigne dà le dimissioni dalla carica di magistrato e si ritira nel castello di famiglia in Dordogna, a meditare sui lutti che l’hanno colpito di recente. È convinto che neppure a lui resti molto da vivere, né gli dispiace, perché come Lucrezio non crede che di per sé il prolungamento dell’esistenza rappresenti un piacere. Scopre però di sbagliarsi: l’ozio, invece di assicurargli la tranquillità sperata, finisce per stimolare la mente e la sensibilità unica del nobiluomo, che si dedica alle dissertazioni divenute universalmente note come i Saggi. Montaigne scopre il potere del quotidiano, il valore del particolare, l’importanza dell’hic et nunc; scopre in se stesso una vitalità che lo porta a superare il proprio pessimismo e a elaborare una nuova filosofia esistenziale. A cercare (e trovare?) un antidoto alla paura della morte. Con perspicacia e ironia, in un libro straordinariamente godibile, Saul Frampton ci racconta uno dei pensatori più originali e divertenti del Rinascimento, uno scrittore che ha influenzato i grandi della letteratura mondiale, ma che trascende la sua epoca per parlare ancora al lettore di oggi della vita nella sua essenza e di come assaporarla appieno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1570, a soli trentasette anni, Michel de Montaigne dà le dimissioni dalla carica di magistrato e si ritira nel castello di famiglia in Dordogna, a meditare sui lutti che l’hanno colpito di recente. È convinto che neppure a lui resti molto da vivere, né gli dispiace, perché come Lucrezio non crede che di per sé il prolungamento dell’esistenza rappresenti un piacere. Scopre però di sbagliarsi: l’ozio, invece di assicurargli la tranquillità sperata, finisce per stimolare la mente e la sensibilità unica del nobiluomo, che si dedica alle dissertazioni divenute universalmente note come i Saggi. Montaigne scopre il potere del quotidiano, il valore del particolare, l’importanza dell’hic et nunc; scopre in se stesso una vitalità che lo porta a superare il proprio pessimismo e a elaborare una nuova filosofia esistenziale. A cercare (e trovare?) un antidoto alla paura della morte. Con perspicacia e ironia, in un libro straordinariamente godibile, Saul Frampton ci racconta uno dei pensatori più originali e divertenti del Rinascimento, uno scrittore che ha influenzato i grandi della letteratura mondiale, ma che trascende la sua epoca per parlare ancora al lettore di oggi della vita nella sua essenza e di come assaporarla appieno.

More books from Guanda

Cover of the book Gli scapoli delle colline by Saul Frampton
Cover of the book Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano by Saul Frampton
Cover of the book Uno spettro si aggira per la Spagna by Saul Frampton
Cover of the book Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico by Saul Frampton
Cover of the book Il mio anno preferito by Saul Frampton
Cover of the book Un corpo nel lago by Saul Frampton
Cover of the book L'invenzione del passato by Saul Frampton
Cover of the book Isola con fantasmi by Saul Frampton
Cover of the book Taccuino di un allegro ubriacone by Saul Frampton
Cover of the book Album di famiglia by Saul Frampton
Cover of the book Dora Bruder (Edizione Italiana) by Saul Frampton
Cover of the book Il contratto by Saul Frampton
Cover of the book Il profeta by Saul Frampton
Cover of the book Lei by Saul Frampton
Cover of the book Una testa mozzata by Saul Frampton
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy