Il futuro contro

Democrazia, libertà, mondo giusto

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Il futuro contro by Andrea, Graziosi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea, Graziosi ISBN: 9788815358325
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 7, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Andrea, Graziosi
ISBN: 9788815358325
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 7, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Trump, la Brexit, i risultati delle elezioni in molti paesi europei, la Turchia di Erdogan, l’India di Modi...: prendono forza a livello globale tendenze che paiono sancire il divorzio fra la democrazia e i principi liberali che l’hanno innervata, soprattutto in Occidente. Eppure viviamo in un mondo che non vede affatto, come si crede, un peggioramento socio-economico o un aumento delle diseguaglianze. Il libro ragiona su questa crisi, mettendone in luce in primo luogo le diverse cause, dalle trasformazioni demografiche all’invecchiamento della popolazione, alla perdita di rango globale dell’Occidente, per poi interrogarsi sulle debolezze della democrazia liberale che, forte in fasi di crescita, si dimostra inadeguata in fasi di ristagno e risorse calanti. Particolare attenzione è riservata al caso italiano, che ha anticipato questa crisi mondiale della democrazia liberale, e a ciò che sarebbe ragionevole fare per costruire un futuro migliore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Trump, la Brexit, i risultati delle elezioni in molti paesi europei, la Turchia di Erdogan, l’India di Modi...: prendono forza a livello globale tendenze che paiono sancire il divorzio fra la democrazia e i principi liberali che l’hanno innervata, soprattutto in Occidente. Eppure viviamo in un mondo che non vede affatto, come si crede, un peggioramento socio-economico o un aumento delle diseguaglianze. Il libro ragiona su questa crisi, mettendone in luce in primo luogo le diverse cause, dalle trasformazioni demografiche all’invecchiamento della popolazione, alla perdita di rango globale dell’Occidente, per poi interrogarsi sulle debolezze della democrazia liberale che, forte in fasi di crescita, si dimostra inadeguata in fasi di ristagno e risorse calanti. Particolare attenzione è riservata al caso italiano, che ha anticipato questa crisi mondiale della democrazia liberale, e a ciò che sarebbe ragionevole fare per costruire un futuro migliore.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Gusto e disgusto by Andrea, Graziosi
Cover of the book Cristianesimo e potere by Andrea, Graziosi
Cover of the book Donne della Repubblica by Andrea, Graziosi
Cover of the book Gli antichi ci riguardano by Andrea, Graziosi
Cover of the book Andare per ghetti e giudecche by Andrea, Graziosi
Cover of the book La tentazione della vendetta by Andrea, Graziosi
Cover of the book Contro venti e maree by Andrea, Graziosi
Cover of the book Le arti applicate by Andrea, Graziosi
Cover of the book La questione costituzionale in italia by Andrea, Graziosi
Cover of the book Andare per la Sicilia dei Greci by Andrea, Graziosi
Cover of the book Le lacrime di Mirra by Andrea, Graziosi
Cover of the book Quarant'anni di scienza politica in Italia by Andrea, Graziosi
Cover of the book La via della seta by Andrea, Graziosi
Cover of the book Estetica e cinema by Andrea, Graziosi
Cover of the book Storia d'Italia, crisi di regime e crisi di sistema by Andrea, Graziosi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy