Il filosofo e il monsignore

Maritain e Montini, due intellettuali a confronto. Con testi inediti

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Il filosofo e il monsignore by Giorgio Campanini, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Campanini ISBN: 9788810968505
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: October 31, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Giorgio Campanini
ISBN: 9788810968505
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: October 31, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Un «maestro nell’arte di pensare, di vivere e di pregare». All’Angelus del 29 aprile 1975 Paolo VI rievocava con commosse parole la figura di Jacques Maritain. La loro amicizia, iniziata nel lontano 1925 e intensificata tra il 1945 e il 1948, quando il filosofo fu nominato Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, era essenzialmente «intellettuale». L’ipotesi storiografica che sta alla base del libro è che il ruolo svolto indirettamente da Maritain e direttamente da Montini nella cultura italiana degli anni centrali del Novecento sia stato lo «sdoganamento» della modernità, con tutte le sue implicazioni, dallo schietto riconoscimento della libertà di coscienza alla fondazione della legittima laicità dello Stato. La «svolta» impressa alla storia della Chiesa dal concilio Vaticano II non sarebbe stata possibile, o si sarebbe diversamente orientata, senza il contributo di pensiero di questi due eminenti intellettuali, che nel confronto ideale sul rapporto tra cristianesimo e civiltà hanno scritto un importante capitolo della storia delle idee del secolo scorso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un «maestro nell’arte di pensare, di vivere e di pregare». All’Angelus del 29 aprile 1975 Paolo VI rievocava con commosse parole la figura di Jacques Maritain. La loro amicizia, iniziata nel lontano 1925 e intensificata tra il 1945 e il 1948, quando il filosofo fu nominato Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, era essenzialmente «intellettuale». L’ipotesi storiografica che sta alla base del libro è che il ruolo svolto indirettamente da Maritain e direttamente da Montini nella cultura italiana degli anni centrali del Novecento sia stato lo «sdoganamento» della modernità, con tutte le sue implicazioni, dallo schietto riconoscimento della libertà di coscienza alla fondazione della legittima laicità dello Stato. La «svolta» impressa alla storia della Chiesa dal concilio Vaticano II non sarebbe stata possibile, o si sarebbe diversamente orientata, senza il contributo di pensiero di questi due eminenti intellettuali, che nel confronto ideale sul rapporto tra cristianesimo e civiltà hanno scritto un importante capitolo della storia delle idee del secolo scorso.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Beyond the Northlands by Giorgio Campanini
Cover of the book Who Wrote the Dead Sea Scrolls? by Giorgio Campanini
Cover of the book An Introduction to Entomology, or Elements of the Natural History of the Insects, Volume III of IV by Giorgio Campanini
Cover of the book The Paranormal and the Politics of Truth by Giorgio Campanini
Cover of the book Comincia a sognare by Giorgio Campanini
Cover of the book Be Careful What You Pray For, You Might Just Get It by Giorgio Campanini
Cover of the book The Christian Century and the Rise of the Protestant Mainline by Giorgio Campanini
Cover of the book Change Your Thoughts, Change Your Life by Giorgio Campanini
Cover of the book The Catholic Vision for Leading Like Jesus by Giorgio Campanini
Cover of the book The Dance of the Dissident Daughter by Giorgio Campanini
Cover of the book Wholly Different by Giorgio Campanini
Cover of the book The Didache by Giorgio Campanini
Cover of the book Deus não se esqueceu de você by Giorgio Campanini
Cover of the book Songs of Kabir by Giorgio Campanini
Cover of the book Catholic Priesthood by Giorgio Campanini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy