Il dialogo strategico

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Counseling & Guidance, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Il dialogo strategico by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone, Alessandro Salvini ISBN: 9788862202435
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: December 31, 2010
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
ISBN: 9788862202435
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: December 31, 2010
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Sulla scia di un’esperienza ventennale in qualità di terapeuta e di consulente in campo clinico, Giorgio Nardone ha formulato insieme ai suoi collaboratori una tecnica sorprendentemente efficace per condurre un colloquio mediante il quale l’interlocutore o il paziente finisce per cambiare le proprie convinzioni più radicate. La validità del dialogo strategico risiede nel fatto che questo cambiamento non è avvertito come un’imposizione esterna, ma come il naturale scioglimento del nodo che crea il disagio e il malessere. Una tecnica nuova e insieme antichissima, che prende spunto dalla retorica classica, e che si congiunge con successo alla Terapia in tempi brevi. In questo saggio Giorgio Nardone e Alessandro Salvini mettono a punto un metodo ancora più raffinato, in cui l’interlocutore stesso è indotto a considerare sotto una nuova prospettiva la sua situazione , dolcemente, come se il cambiamento fosse una scoperta guidata da chi chiede aiuto, e non dal terapeuta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sulla scia di un’esperienza ventennale in qualità di terapeuta e di consulente in campo clinico, Giorgio Nardone ha formulato insieme ai suoi collaboratori una tecnica sorprendentemente efficace per condurre un colloquio mediante il quale l’interlocutore o il paziente finisce per cambiare le proprie convinzioni più radicate. La validità del dialogo strategico risiede nel fatto che questo cambiamento non è avvertito come un’imposizione esterna, ma come il naturale scioglimento del nodo che crea il disagio e il malessere. Una tecnica nuova e insieme antichissima, che prende spunto dalla retorica classica, e che si congiunge con successo alla Terapia in tempi brevi. In questo saggio Giorgio Nardone e Alessandro Salvini mettono a punto un metodo ancora più raffinato, in cui l’interlocutore stesso è indotto a considerare sotto una nuova prospettiva la sua situazione , dolcemente, come se il cambiamento fosse una scoperta guidata da chi chiede aiuto, e non dal terapeuta.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il romanzo del cuore e del corpo by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Oltre la muraglia by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book La quinta mafia by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Come i servizi segreti stanno cambiando il mondo by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Decadenza by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Sono comuni le cose degli amici by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Nato fuori legge by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Le gambe dell'assassino by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book La vera vita by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Terre scomparse by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Ottimismo (malgrado tutto) by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book La commissario non ama la poesia by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Tecnica mista by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Il manifesto comunista by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
Cover of the book Parlami by Giorgio Nardone, Alessandro Salvini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy