Storia del camminare

Nonfiction, History
Cover of the book Storia del camminare by Rebecca Solnit, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rebecca Solnit ISBN: 9788833311005
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 7, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Rebecca Solnit
ISBN: 9788833311005
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 7, 2018
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

«Un'autrice che sorprende per l'originalità e la precisione. »
The New York Times Book Review

«Una storia del camminare che parla di tempo, spazio e coscienza del mondo, e allo stesso tempo spiega come mettere un piede davanti all'altro.»
The Times

«In questo testo soffia un bel vento. È un’aria fresca, la stessa che uno cerca quando va a sgranchirsi le gambe e a schiarirsi le idee facendo quattro passi.»
Franco La Cecla

Durante una marcia di protesta, in una località dal paesaggio incantevole o in una metropoli: andare a piedi può assumere significati molto diversi. In questa sua prima storia generale del camminare, Rebecca Solnit indaga la vasta gamma di possibilità racchiuse in questo atto primario e si concentra su alcuni personaggi che attraverso questo gesto hanno plasmato la nostra cultura, dai filosofi, ai poeti, agli alpinisti. Traccia i profili di alcuni tra i camminatori più significativi della storia e della narrativa, da Wordsworth a Kierkegaard, da Rousseau a Martin Luther King, alla ricerca della profonda relazione tra camminare e pensare, tracciandone l'evoluzione e spiegandone ogni sfumatura. Scopriamo così che camminare «ci permette di essere nel nostro corpo e nel mondo senza esserne sopraffatti» e «ci lascia liberi di pensare senza perderci totalmente nei pensieri», ci dispone, insomma, nello stato d'animo ideale per lasciare libera l'immaginazione. Il saggio di una pensatrice libera e autorevole, scritto con il consueto stile arguto e sferzante, privo di pregiudizi e ricco di originali spunti di riflessione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un'autrice che sorprende per l'originalità e la precisione. »
The New York Times Book Review

«Una storia del camminare che parla di tempo, spazio e coscienza del mondo, e allo stesso tempo spiega come mettere un piede davanti all'altro.»
The Times

«In questo testo soffia un bel vento. È un’aria fresca, la stessa che uno cerca quando va a sgranchirsi le gambe e a schiarirsi le idee facendo quattro passi.»
Franco La Cecla

Durante una marcia di protesta, in una località dal paesaggio incantevole o in una metropoli: andare a piedi può assumere significati molto diversi. In questa sua prima storia generale del camminare, Rebecca Solnit indaga la vasta gamma di possibilità racchiuse in questo atto primario e si concentra su alcuni personaggi che attraverso questo gesto hanno plasmato la nostra cultura, dai filosofi, ai poeti, agli alpinisti. Traccia i profili di alcuni tra i camminatori più significativi della storia e della narrativa, da Wordsworth a Kierkegaard, da Rousseau a Martin Luther King, alla ricerca della profonda relazione tra camminare e pensare, tracciandone l'evoluzione e spiegandone ogni sfumatura. Scopriamo così che camminare «ci permette di essere nel nostro corpo e nel mondo senza esserne sopraffatti» e «ci lascia liberi di pensare senza perderci totalmente nei pensieri», ci dispone, insomma, nello stato d'animo ideale per lasciare libera l'immaginazione. Il saggio di una pensatrice libera e autorevole, scritto con il consueto stile arguto e sferzante, privo di pregiudizi e ricco di originali spunti di riflessione.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il mestiere dell'aria che vibra by Rebecca Solnit
Cover of the book Meno di niente. Edizione completa by Rebecca Solnit
Cover of the book Prima che l'amore finisca by Rebecca Solnit
Cover of the book L'amore non farà più male by Rebecca Solnit
Cover of the book Una volta l'Argentina by Rebecca Solnit
Cover of the book Il libro nero dell'agricoltura by Rebecca Solnit
Cover of the book La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città by Rebecca Solnit
Cover of the book Aristofane a Scampia by Rebecca Solnit
Cover of the book La dieta paradossale by Rebecca Solnit
Cover of the book I padroni dell'umanità by Rebecca Solnit
Cover of the book Le anime grigie by Rebecca Solnit
Cover of the book L'abisso di Eros by Rebecca Solnit
Cover of the book L'altra porta del mondo by Rebecca Solnit
Cover of the book Il libro del pesce by Rebecca Solnit
Cover of the book L'amico ebreo by Rebecca Solnit
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy