Il Conte Pecorajo (ed. 1855-56)

Storia del nostro secolo. Testo critico secondo i manoscritti del 1855-56

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles
Cover of the book Il Conte Pecorajo (ed. 1855-56) by Ippolito Nievo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ippolito Nievo ISBN: 9788831736589
Publisher: Marsilio Publication: December 5, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Ippolito Nievo
ISBN: 9788831736589
Publisher: Marsilio
Publication: December 5, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Rispetto al testo pubblicato da Nievo nel 1857, il manoscritto autografo del 1855 qui stampato per la prima volta conserva una versione del Conte Pecorajo profondamente differente e molto suggestiva, che consente di seguire da vicino il lavoro dello scrittore e di comprenderne la riflessione. La versione manoscritta infatti documenta una fase anteriore a quella "caricatura" espressiva che caratterizza, com'è noto, l'edizione del 1857. In questo senso sembra essere più vicina al progetto originario, formulato da Nievo nella primavera del 1855, di scrivere un romanzo «semplice semplice», in ideale corrispondenza col suo tema rurale e contadino. Si tratta di un testo ancora "in movimento", ancora non licenziato dallo scrittore, che manifesta un modello di romanzo e di scrittura profondamente diverso e addirittura alternativo a quello poi adottato e seguito, e non solo a livello linguistico. Rispetto agli esiti finali, questa stesura iniziale ci permette oggi di leggere le prime pagine del Nievo romanziere: pagine che hanno tutto il fascino dell'immediatezza, e che ci presentano scene del tutto abbandonate nella versione definitiva. Per esempio, il narratore che focalizza progressivamente la povera cucina di Torlano in cui, sul far della sera, vengono presentati i personaggi, si perde sì nella versione a stampa del Conte Pecorajo, ma tornerà alla mente dello scrittore quando introdurrà nella cucina di Fratta i personaggi delle Confessioni d'un Italiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rispetto al testo pubblicato da Nievo nel 1857, il manoscritto autografo del 1855 qui stampato per la prima volta conserva una versione del Conte Pecorajo profondamente differente e molto suggestiva, che consente di seguire da vicino il lavoro dello scrittore e di comprenderne la riflessione. La versione manoscritta infatti documenta una fase anteriore a quella "caricatura" espressiva che caratterizza, com'è noto, l'edizione del 1857. In questo senso sembra essere più vicina al progetto originario, formulato da Nievo nella primavera del 1855, di scrivere un romanzo «semplice semplice», in ideale corrispondenza col suo tema rurale e contadino. Si tratta di un testo ancora "in movimento", ancora non licenziato dallo scrittore, che manifesta un modello di romanzo e di scrittura profondamente diverso e addirittura alternativo a quello poi adottato e seguito, e non solo a livello linguistico. Rispetto agli esiti finali, questa stesura iniziale ci permette oggi di leggere le prime pagine del Nievo romanziere: pagine che hanno tutto il fascino dell'immediatezza, e che ci presentano scene del tutto abbandonate nella versione definitiva. Per esempio, il narratore che focalizza progressivamente la povera cucina di Torlano in cui, sul far della sera, vengono presentati i personaggi, si perde sì nella versione a stampa del Conte Pecorajo, ma tornerà alla mente dello scrittore quando introdurrà nella cucina di Fratta i personaggi delle Confessioni d'un Italiano.

More books from Marsilio

Cover of the book Baci a colazione by Ippolito Nievo
Cover of the book I Racconti dell'Isola by Ippolito Nievo
Cover of the book Thomas Hodgskin, discepolo anarchico di Adam Smith by Ippolito Nievo
Cover of the book Angelo di bontà (ed. 1856) by Ippolito Nievo
Cover of the book 1913 by Ippolito Nievo
Cover of the book Il tradimento by Ippolito Nievo
Cover of the book Colpo di Stato permanente by Ippolito Nievo
Cover of the book Nel nome di mio padre by Ippolito Nievo
Cover of the book Senza alibi by Ippolito Nievo
Cover of the book Risponde papa Francesco by Ippolito Nievo
Cover of the book Lo Stretto del lupo by Ippolito Nievo
Cover of the book Sentiero nero by Ippolito Nievo
Cover of the book Finché sarà passata la tua ira by Ippolito Nievo
Cover of the book Oasis n. 26, Musulmani, fede e libertà by Ippolito Nievo
Cover of the book L'ombra del falco by Ippolito Nievo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy