Il cantico della felicità

Caleidoscopio sulla pace del cuore

Fiction & Literature, Poetry, Inspirational & Religious
Cover of the book Il cantico della felicità by Khalil Gibran, Edizioni Terra Santa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Khalil Gibran ISBN: 9788862403207
Publisher: Edizioni Terra Santa Publication: October 15, 2014
Imprint: Edizioni Terra Santa Language: Italian
Author: Khalil Gibran
ISBN: 9788862403207
Publisher: Edizioni Terra Santa
Publication: October 15, 2014
Imprint: Edizioni Terra Santa
Language: Italian

Fin dagli albori del tempo, l’uomo e la donna sono stati tormentati da una “fame” acuta e inestinguibile. Un’ansia che si è espressa nell’avventura della sopravvivenza, ma ancor più nell’affannosa ricerca di lussi e di piaceri, di conoscenza e di bellezza. Anche quei pochi privilegiati, che potevano affermare di aver appagato ogni desiderio fisico, affettivo e spirituale, sentivano nel profondo che quella “fame” non li avrebbe mai abbandonati. Questa lucida intuizione dell’inquietudine umana è stata il leit motiv di tutta la partitura poetico-narrativa del grande Gibran. Per l’autore del capolavoro Il Profeta, la “fame” ancestrale di ogni individuo trova spiegazione nella relazione fra Dio e l’uomo: l’umanità non può capire l’opera del Creatore dall’inizio alla fine, ma neppure cancellare l’attesa di conoscere il “senso” di tutte le cose. Ecco allora che in tutta la produzione letteraria dello scrittore cristiano-maronita risuona il cantico di gioia e di dolore di quell’universo che sin dalla genesi brama il ricongiungimento con la Fonte sorgiva di ogni vita, di ogni bellezza, di ogni bontà. La felicità, tuttavia, non è una chimera irraggiungibile: è una conquista dell’essere, che si raggiunge attraverso un “risveglio spirituale” capace di fondere gli infiniti “frammenti di senso” in un’unica sorprendente visione, proprio come accade nella percezione dei vetrini colorati di un caleidoscopio. I brani di questo percorso antologico – che contiene molti inediti – rappresentano le note migliori dello spartito gibraniano e suggeriscono una melodia a cui ogni lettore potrà ispirarsi per creare la propria musica del cuore, una sinfonia di pace e di felicità da reinventare giorno per giorno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fin dagli albori del tempo, l’uomo e la donna sono stati tormentati da una “fame” acuta e inestinguibile. Un’ansia che si è espressa nell’avventura della sopravvivenza, ma ancor più nell’affannosa ricerca di lussi e di piaceri, di conoscenza e di bellezza. Anche quei pochi privilegiati, che potevano affermare di aver appagato ogni desiderio fisico, affettivo e spirituale, sentivano nel profondo che quella “fame” non li avrebbe mai abbandonati. Questa lucida intuizione dell’inquietudine umana è stata il leit motiv di tutta la partitura poetico-narrativa del grande Gibran. Per l’autore del capolavoro Il Profeta, la “fame” ancestrale di ogni individuo trova spiegazione nella relazione fra Dio e l’uomo: l’umanità non può capire l’opera del Creatore dall’inizio alla fine, ma neppure cancellare l’attesa di conoscere il “senso” di tutte le cose. Ecco allora che in tutta la produzione letteraria dello scrittore cristiano-maronita risuona il cantico di gioia e di dolore di quell’universo che sin dalla genesi brama il ricongiungimento con la Fonte sorgiva di ogni vita, di ogni bellezza, di ogni bontà. La felicità, tuttavia, non è una chimera irraggiungibile: è una conquista dell’essere, che si raggiunge attraverso un “risveglio spirituale” capace di fondere gli infiniti “frammenti di senso” in un’unica sorprendente visione, proprio come accade nella percezione dei vetrini colorati di un caleidoscopio. I brani di questo percorso antologico – che contiene molti inediti – rappresentano le note migliori dello spartito gibraniano e suggeriscono una melodia a cui ogni lettore potrà ispirarsi per creare la propria musica del cuore, una sinfonia di pace e di felicità da reinventare giorno per giorno.

More books from Edizioni Terra Santa

Cover of the book Breve storia delle Chiese cattoliche orientali (II Ed.) by Khalil Gibran
Cover of the book Anime fiere by Khalil Gibran
Cover of the book Il Libro di Maria by Khalil Gibran
Cover of the book Nazaret fiore della Galilea by Khalil Gibran
Cover of the book La porta del cielo by Khalil Gibran
Cover of the book Il presepe di mio papà by Khalil Gibran
Cover of the book Antichi tesori nel deserto by Khalil Gibran
Cover of the book Maria Maddalena by Khalil Gibran
Cover of the book Francesco l’ospite folle by Khalil Gibran
Cover of the book Dio fa preferenze? by Khalil Gibran
Cover of the book Francesco il misericordioso by Khalil Gibran
Cover of the book Il vangelo dei piedi by Khalil Gibran
Cover of the book Il Libro della Misericordia by Khalil Gibran
Cover of the book Introduzione all'opera di Luca by Khalil Gibran
Cover of the book A tavola con Dio by Khalil Gibran
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy