Il calore del sangue

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il calore del sangue by Irène Némirovsky, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Irène Némirovsky ISBN: 9788865967508
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: January 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Irène Némirovsky
ISBN: 9788865967508
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: January 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

Libro a Layout fisso

Ne Il calore del sangue Irène Némirovsky volge l’attenzione alla vita di provincia francese che, in apparenza, risulta quieta, semplice, anche troppo pacata, ma basta sollevare qualche velo per scoprire che la realtà è ben più turbolenta.
La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposarsi con un bravo giovane, innamorato e di buona famiglia. Tutto sembra perfetto, tutti sembrano felici, finché ogni maschera comincia a crollare, sciogliendosi come cera innanzi al calore del sangue, sconvolgendo una serenità puramente fasulla.
Un dramma famigliare che riporterà alla luce segreti ormai dimenticati e smaschererà le ipocrite apparenze della vita di provincia.
Irène Némirovsky (1903 - 1942) fu una scrittrice francese di origine ebraica, vittima dell’Olocausto. Nata in Ucraina, di religione ebraica, convertitasi poi al cattolicesimo, ha vissuto e lavorato in Francia. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: David Golder (1929), Il ballo (1930), I falò dell’autunno (1957, postumo), Suite francese (2004, postumo).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Libro a Layout fisso

Ne Il calore del sangue Irène Némirovsky volge l’attenzione alla vita di provincia francese che, in apparenza, risulta quieta, semplice, anche troppo pacata, ma basta sollevare qualche velo per scoprire che la realtà è ben più turbolenta.
La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposarsi con un bravo giovane, innamorato e di buona famiglia. Tutto sembra perfetto, tutti sembrano felici, finché ogni maschera comincia a crollare, sciogliendosi come cera innanzi al calore del sangue, sconvolgendo una serenità puramente fasulla.
Un dramma famigliare che riporterà alla luce segreti ormai dimenticati e smaschererà le ipocrite apparenze della vita di provincia.
Irène Némirovsky (1903 - 1942) fu una scrittrice francese di origine ebraica, vittima dell’Olocausto. Nata in Ucraina, di religione ebraica, convertitasi poi al cattolicesimo, ha vissuto e lavorato in Francia. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: David Golder (1929), Il ballo (1930), I falò dell’autunno (1957, postumo), Suite francese (2004, postumo).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book La religiosa by Irène Némirovsky
Cover of the book Filosofi d'occidente 3 by Irène Némirovsky
Cover of the book Il procuratore della Giudea by Irène Némirovsky
Cover of the book Il richiamo della foresta by Irène Némirovsky
Cover of the book Crocifisso e scuola pubblica nella giurisprudenza italiana by Irène Némirovsky
Cover of the book Del vino e dell'ashish by Irène Némirovsky
Cover of the book Filosofi d'occidente 2 by Irène Némirovsky
Cover of the book Ragione, trascendenza, libertà. Un’ontologia del “limite” e della “forma”: Martinetti, Jaspers, Hersch, Pareyson by Irène Némirovsky
Cover of the book Il giocatore by Irène Némirovsky
Cover of the book David Golder by Irène Némirovsky
Cover of the book L'amicizia by Irène Némirovsky
Cover of the book Pochi elefanti a Borgofermo by Irène Némirovsky
Cover of the book Noi siamo il Wimbledon by Irène Némirovsky
Cover of the book Lo scialle giallo by Irène Némirovsky
Cover of the book Il potere del pensiero by Irène Némirovsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy