Il borgo

Fiction & Literature
Cover of the book Il borgo by William Faulkner, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: William Faulkner ISBN: 9788845978234
Publisher: Adelphi Publication: August 25, 2016
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: William Faulkner
ISBN: 9788845978234
Publisher: Adelphi
Publication: August 25, 2016
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Il Gomito del Francese è un territorio venti miglia a sud-est di Jefferson, Missouri, spartito «in tanti piccoli poderi ipotecati e miserabili», con il cotone a fondovalle e il granturco sulle alture. Dominus del luogo è Will Varner, il latifondista-usuraio dagli «occhietti duri e lustri», proprietario della scuola, della chiesa, dell’emporio e di una trentina di case. E sue emanazioni o ramificazioni sembrano tutti coloro che lo circondano: dal figlio Jody, florido tiroideo chiuso in un’«inviolabile aria di celibato», alla dionisiaca figlia Eula, che alla bellezza e all’eleganza unisce una «violenta e immune perversità», dai fittavoli al maestro di scuola, dal fabbro al piazzista di macchine da cucire. Ma l’equilibrio di questo microcosmo – fra semine e rimondature, battesimi e cantate – è nutrito dalla spietatezza di pulsioni elementari: sesso, denaro, aggressività. E ancora una volta William Faulkner ci attira in un flusso narrativo dove la magistrale rappresentazione storica (nessuno sa restituire come lui l’antropologia del Sud americano negli anni che seguono la Depressione) si intreccia con la dimensione mitico-naturalistica, in un ordito di formidabile potenza – quell’arcana potenza che è l’inconfondibile marchio del grande scrittore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Gomito del Francese è un territorio venti miglia a sud-est di Jefferson, Missouri, spartito «in tanti piccoli poderi ipotecati e miserabili», con il cotone a fondovalle e il granturco sulle alture. Dominus del luogo è Will Varner, il latifondista-usuraio dagli «occhietti duri e lustri», proprietario della scuola, della chiesa, dell’emporio e di una trentina di case. E sue emanazioni o ramificazioni sembrano tutti coloro che lo circondano: dal figlio Jody, florido tiroideo chiuso in un’«inviolabile aria di celibato», alla dionisiaca figlia Eula, che alla bellezza e all’eleganza unisce una «violenta e immune perversità», dai fittavoli al maestro di scuola, dal fabbro al piazzista di macchine da cucire. Ma l’equilibrio di questo microcosmo – fra semine e rimondature, battesimi e cantate – è nutrito dalla spietatezza di pulsioni elementari: sesso, denaro, aggressività. E ancora una volta William Faulkner ci attira in un flusso narrativo dove la magistrale rappresentazione storica (nessuno sa restituire come lui l’antropologia del Sud americano negli anni che seguono la Depressione) si intreccia con la dimensione mitico-naturalistica, in un ordito di formidabile potenza – quell’arcana potenza che è l’inconfondibile marchio del grande scrittore.

More books from Adelphi

Cover of the book In cerca di guai by William Faulkner
Cover of the book La Torre by William Faulkner
Cover of the book Il mito dell'analisi by William Faulkner
Cover of the book Intransigenze by William Faulkner
Cover of the book Maigret Lognon e i gangster by William Faulkner
Cover of the book Le inchieste di Maigret 21-25 by William Faulkner
Cover of the book L'Ingegnere in blu by William Faulkner
Cover of the book Centuria by William Faulkner
Cover of the book La mite by William Faulkner
Cover of the book Il soccombente by William Faulkner
Cover of the book Gli anni del terrore by William Faulkner
Cover of the book Sulle donne by William Faulkner
Cover of the book Diario degli errori by William Faulkner
Cover of the book Invito a una decapitazione by William Faulkner
Cover of the book Sulla collina nera by William Faulkner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy