Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari

Linee guida, livelli di dettaglio informativo grafico (LOD) e alfanumerico (LOI)

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi, Hoepli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi ISBN: 9788820382414
Publisher: Hoepli Publication: November 9, 2017
Imprint: Hoepli Language: Italian
Author: Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
ISBN: 9788820382414
Publisher: Hoepli
Publication: November 9, 2017
Imprint: Hoepli
Language: Italian

a modellazione informativa si sta affermando come metodologia per la gestione integrata del patrimonio immobiliare e come strumento per il Facility Management (FM). Questo volume si apre con un confronto delle principali linee guida internazionali per l’utilizzo del BIM nel FM e illustra l’implementazione della metodologia BIM nei processi aziendali, affrontando la tematica a partire dall’analisi preliminare fino alla gestione dei contratti, ai piani di manutenzione, alla documentazione e alle modalità di scambio dati. L’implementazione del BIM in azienda è qui intesa come ottimizzazione e sistematizzazione dei processi già esistenti. Il volume è ricco di workflow che hanno lo scopo di semplificare i processi e di strutturare il flusso informativo garantendo la coerenza dei dati, la collaborazione tra i soggetti e l’aggiornamento costante del sistema ‘modello BIM-Database’ che diventa modello di Asset Information Management (AIM). Vengono presentate le regole di modellazione e descritte le modalità di integrazione del modello AIM con il database associato per la gestione del FM. Il volume è corredato da un esempio applicativo: la linea guida proprietaria RAI BIM, finalizzata alla gestione del patrimonio sia in termini di strategie di intervento sia per la gestione dei contratti di progettazione, nuova costruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

a modellazione informativa si sta affermando come metodologia per la gestione integrata del patrimonio immobiliare e come strumento per il Facility Management (FM). Questo volume si apre con un confronto delle principali linee guida internazionali per l’utilizzo del BIM nel FM e illustra l’implementazione della metodologia BIM nei processi aziendali, affrontando la tematica a partire dall’analisi preliminare fino alla gestione dei contratti, ai piani di manutenzione, alla documentazione e alle modalità di scambio dati. L’implementazione del BIM in azienda è qui intesa come ottimizzazione e sistematizzazione dei processi già esistenti. Il volume è ricco di workflow che hanno lo scopo di semplificare i processi e di strutturare il flusso informativo garantendo la coerenza dei dati, la collaborazione tra i soggetti e l’aggiornamento costante del sistema ‘modello BIM-Database’ che diventa modello di Asset Information Management (AIM). Vengono presentate le regole di modellazione e descritte le modalità di integrazione del modello AIM con il database associato per la gestione del FM. Il volume è corredato da un esempio applicativo: la linea guida proprietaria RAI BIM, finalizzata alla gestione del patrimonio sia in termini di strategie di intervento sia per la gestione dei contratti di progettazione, nuova costruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria.

More books from Hoepli

Cover of the book Toyota Way: oltre la crisi. Il successo continuo by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book La crisi economica e il macigno del debito by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Business Model Team by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Scacchi for dummies by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Taranto for dummies by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Passare a Mac by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Native Advertising. La nuova pubblicità by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book In montagna con le ciaspole by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Networking & Lavoro by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Storia della canzone italiana by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Digital Analytics by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Vino for dummies by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Banqueting Management by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Impara a programmare by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
Cover of the book Personal Branding per il manager by Giuseppe Martino Di Giuda, Sebastiano Maltese, Valentina Villa, Fulvio Re Cecconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy