Il bambino in pezzi

Nonfiction, Family & Relationships
Cover of the book Il bambino in pezzi by Lia Chinosi, Paola Scalari, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lia Chinosi, Paola Scalari ISBN: 9788861534568
Publisher: edizioni la meridiana Publication: January 23, 2015
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Lia Chinosi, Paola Scalari
ISBN: 9788861534568
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: January 23, 2015
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

“Il bambino in pezzi raccoglie il pensiero di mondi tra loro lontani, che si occupano della tutela dei minori. Sono contesti che, pur interfacciandosi, spesso non si conoscono direttamente. E, nella distanza tra loro, matura e prende forma la difficoltà di comunicare.Abbiamo allora cercato di accorciare questa lontananza, avvicinandoli tutti insieme al bambino che ha bisogno di un intervento che lo tuteli nei suoi diritti.Abbiamo chiamato a raccolta accademici e famiglie solidali, avvocati e operatori, professionisti del sociale e utenti, volontari e specialisti.La tutela del minore è un sistema complesso, ma è ancor più complesso fare sistema. Una pluralità di attori entrano nella vita privata di una famiglia. Ognuno con il suo codice linguistico, culturale, emotivo. Ognuno parla, decide, decreta, legifera, progetta e nell’insieme l’intervento può diventare una Babele. Ognuno parla e nessuno sembra semplicemente ascoltare l’altro. Ognuno afferma il suo pensiero e non sempre è in grado di decentrarsi per comprendere la logica altrui. Ognuno afferma e si comporta come se conoscesse la verità, ma la difficoltà risiede proprio nell’assumere un atteggiamento di ricerca per avvicinarvisi, pur sapendo di non possederla. Abbiamo quindi letto attacchi, fughe, assenze, ritardi, ritiri. Confusioni come normali pezzi di un processo che non riesce e non può essere lineare. Ed è questo il messaggio che il libro vuole trasmettere. Se si può tollerare la confusione, la conflittualità, la diversità, la fatica dell’apprendere dall’esperienza, in presenza di qualcuno che riesca a dare a tutto questo un significato, allora si assiste alla creazione di un pensiero nuovo, inedito, germinativo perché nato dall’incontro tra tanti soggetti che hanno un unico compito: far star sufficientemente bene il bambino.” (dall’Introduzione)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il bambino in pezzi raccoglie il pensiero di mondi tra loro lontani, che si occupano della tutela dei minori. Sono contesti che, pur interfacciandosi, spesso non si conoscono direttamente. E, nella distanza tra loro, matura e prende forma la difficoltà di comunicare.Abbiamo allora cercato di accorciare questa lontananza, avvicinandoli tutti insieme al bambino che ha bisogno di un intervento che lo tuteli nei suoi diritti.Abbiamo chiamato a raccolta accademici e famiglie solidali, avvocati e operatori, professionisti del sociale e utenti, volontari e specialisti.La tutela del minore è un sistema complesso, ma è ancor più complesso fare sistema. Una pluralità di attori entrano nella vita privata di una famiglia. Ognuno con il suo codice linguistico, culturale, emotivo. Ognuno parla, decide, decreta, legifera, progetta e nell’insieme l’intervento può diventare una Babele. Ognuno parla e nessuno sembra semplicemente ascoltare l’altro. Ognuno afferma il suo pensiero e non sempre è in grado di decentrarsi per comprendere la logica altrui. Ognuno afferma e si comporta come se conoscesse la verità, ma la difficoltà risiede proprio nell’assumere un atteggiamento di ricerca per avvicinarvisi, pur sapendo di non possederla. Abbiamo quindi letto attacchi, fughe, assenze, ritardi, ritiri. Confusioni come normali pezzi di un processo che non riesce e non può essere lineare. Ed è questo il messaggio che il libro vuole trasmettere. Se si può tollerare la confusione, la conflittualità, la diversità, la fatica dell’apprendere dall’esperienza, in presenza di qualcuno che riesca a dare a tutto questo un significato, allora si assiste alla creazione di un pensiero nuovo, inedito, germinativo perché nato dall’incontro tra tanti soggetti che hanno un unico compito: far star sufficientemente bene il bambino.” (dall’Introduzione)

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Affliggere i consolati. Lo scandalo dell'eucarestia by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Le due chiese by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book La coscienza e il potere by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Mal d'amore. Relazioni familiari tra confusioni sentimentali e criticità educative by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Coraggio! Lettera agli ammalati by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Insieme alla sequela di Cristo sul passo degli ultimi by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Pietre di scarto. Pagine sulla marginalità by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Ad Abramo e alla sua discendenza. Lettere ai patriarchi by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Profeta... abbastanza. Lettere sulla guerra che ritorna by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Fare luce, non scintille by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Dio mio, perché... abbandonato? by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Insegnare soddisfatti. Come la didattica può attivare per competenze i ragazzi by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Papa Francesco: la rivoluzione dei gesti by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Allenatori e Genitori. Percorsi di alleanza possibili by Lia Chinosi, Paola Scalari
Cover of the book Francesco Marcone: colpevole di onestà by Lia Chinosi, Paola Scalari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy