Identità e differenza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Identità e differenza by Martin Heidegger, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Martin Heidegger ISBN: 9788845977893
Publisher: Adelphi Publication: November 27, 2018
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Martin Heidegger
ISBN: 9788845977893
Publisher: Adelphi
Publication: November 27, 2018
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Quando il pensiero, chiamato da una questione, la segue, durante il cammino può accadergli di mutare. Per questo è consigliabile, qui di seguito, prestare attenzione alla via, e meno al contenuto». Con queste parole si apre il primo dei testi raccolti in "Identità e differenza", preziose testimonianze di due conferenze tenute nel 1957, in cui Heidegger dà alla propria speculazione una forma meno didattica che nei corsi universitari, ma anche meno esoterica che nei trattati. Nel celebre "Il principio di identità" viene indicata l'opportunità di «staccarsi dall'atteggiamento del pensiero rappresentativo», compiendo un «salto» al di fuori del principio di identità e della metafisica che su di esso si fonda per lanciarsi nell'abisso dell'Evento, in cui uomo ed essere coappartengono. In "La struttura onto-teo-logica della metafisica", attraverso un serrato colloquio con Hegel, ed esperendo «nella loro autentica importanza termini ormai usurati come “ontologia”, “teologia”, “onto-teologia”», Heidegger esorta a fare il «passo indietro» che ci trasferisca «dalla metafisica all'essenza della metafisica». Un passo indietro che preparerebbe quel contromovimento di pensiero in grado di sottrarre l'uomo al nichilismo della tecnica: «Ciò che è stato detto lo si è detto in un seminario. Come indica la parola, un seminario è un luogo e un'occasione per spargere qua e là un seme, un granello di pensiero meditativo che prima o poi, una volta o l'altra, a modo suo, potrà schiudersi e dare frutti».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Quando il pensiero, chiamato da una questione, la segue, durante il cammino può accadergli di mutare. Per questo è consigliabile, qui di seguito, prestare attenzione alla via, e meno al contenuto». Con queste parole si apre il primo dei testi raccolti in "Identità e differenza", preziose testimonianze di due conferenze tenute nel 1957, in cui Heidegger dà alla propria speculazione una forma meno didattica che nei corsi universitari, ma anche meno esoterica che nei trattati. Nel celebre "Il principio di identità" viene indicata l'opportunità di «staccarsi dall'atteggiamento del pensiero rappresentativo», compiendo un «salto» al di fuori del principio di identità e della metafisica che su di esso si fonda per lanciarsi nell'abisso dell'Evento, in cui uomo ed essere coappartengono. In "La struttura onto-teo-logica della metafisica", attraverso un serrato colloquio con Hegel, ed esperendo «nella loro autentica importanza termini ormai usurati come “ontologia”, “teologia”, “onto-teologia”», Heidegger esorta a fare il «passo indietro» che ci trasferisca «dalla metafisica all'essenza della metafisica». Un passo indietro che preparerebbe quel contromovimento di pensiero in grado di sottrarre l'uomo al nichilismo della tecnica: «Ciò che è stato detto lo si è detto in un seminario. Come indica la parola, un seminario è un luogo e un'occasione per spargere qua e là un seme, un granello di pensiero meditativo che prima o poi, una volta o l'altra, a modo suo, potrà schiudersi e dare frutti».

More books from Adelphi

Cover of the book La nascita della tragedia by Martin Heidegger
Cover of the book L'Ingegnere in blu by Martin Heidegger
Cover of the book Le meraviglie di St. Urbain Street by Martin Heidegger
Cover of the book Morte dell'inquisitore by Martin Heidegger
Cover of the book Il calore del sangue by Martin Heidegger
Cover of the book Nove vite by Martin Heidegger
Cover of the book Il Circolo Pickwick by Martin Heidegger
Cover of the book Poor People by Martin Heidegger
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Martin Heidegger
Cover of the book Il pazzo di Bergerac by Martin Heidegger
Cover of the book Il presepio by Martin Heidegger
Cover of the book La notte by Martin Heidegger
Cover of the book Cina e altri Orienti by Martin Heidegger
Cover of the book L'Avversario by Martin Heidegger
Cover of the book Pietroburgo by Martin Heidegger
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy