I pesci non hanno gambe

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book I pesci non hanno gambe by Jón Kalman Stefánsson, Iperborea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jón Kalman Stefánsson ISBN: 9788870914221
Publisher: Iperborea Publication: May 20, 2015
Imprint: Iperborea Language: Italian
Author: Jón Kalman Stefánsson
ISBN: 9788870914221
Publisher: Iperborea
Publication: May 20, 2015
Imprint: Iperborea
Language: Italian

Tutto comincia con l’amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì. È allora che Ari, poeta di vocazione ed editore di successo, manda tutto in frantumi, tradisce sua moglie e i tre figli e fugge dall’Islanda. È allora che sua nonna Margrét, un secolo prima, ritorna dal Canada piena di sogni e libertà, si toglie il suo vestito americano per il marito che si è scelta, ma si ritrova soffocata da un villaggio di pescatori che destina l’uomo al mare e la donna a un’inerte solitudine. Ed è l’urgente ricerca di se stessi e della felicità a guidare questa insolita storia famigliare, che procede a flashback nel tempo e attraverso i due angoli opposti d’Islanda, da un arcaico fiordo dell’est alla piana di Keflavík, «il posto più nero del paese», che ha avuto il suo unico periodo di splendore all’epoca della controversa base americana, quando navi cariche di prodotti mai visti venivano accolte come messaggere di nuovi tempi, ponti verso il mondo e la modernità. Una storia di pescatori che vogliono navigare fino alla luna e di astronauti americani che si addestrano all’allunaggio nei campi di lava, di giovani sognatori che scoprono i Beatles e i Pink Floyd e di monelli che assaltano i camion USA per fare scorta di M&M’s. Un romanzo corale in cui tanta voce hanno le donne e la stessa natura parla per raccontare l’anima di un paese, e quel potere delle parole di dare corpo ai desideri e decidere destini, di farci affrontare le acque più insidiose, anche se non sappiamo nuotare, anche se i pesci non hanno gambe.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutto comincia con l’amore, questa «esplosione solare che ti distrugge la vita e rende abitabili i deserti», ma che con il tempo può raffreddarsi diventando un banale martedì. È allora che Ari, poeta di vocazione ed editore di successo, manda tutto in frantumi, tradisce sua moglie e i tre figli e fugge dall’Islanda. È allora che sua nonna Margrét, un secolo prima, ritorna dal Canada piena di sogni e libertà, si toglie il suo vestito americano per il marito che si è scelta, ma si ritrova soffocata da un villaggio di pescatori che destina l’uomo al mare e la donna a un’inerte solitudine. Ed è l’urgente ricerca di se stessi e della felicità a guidare questa insolita storia famigliare, che procede a flashback nel tempo e attraverso i due angoli opposti d’Islanda, da un arcaico fiordo dell’est alla piana di Keflavík, «il posto più nero del paese», che ha avuto il suo unico periodo di splendore all’epoca della controversa base americana, quando navi cariche di prodotti mai visti venivano accolte come messaggere di nuovi tempi, ponti verso il mondo e la modernità. Una storia di pescatori che vogliono navigare fino alla luna e di astronauti americani che si addestrano all’allunaggio nei campi di lava, di giovani sognatori che scoprono i Beatles e i Pink Floyd e di monelli che assaltano i camion USA per fare scorta di M&M’s. Un romanzo corale in cui tanta voce hanno le donne e la stessa natura parla per raccontare l’anima di un paese, e quel potere delle parole di dare corpo ai desideri e decidere destini, di farci affrontare le acque più insidiose, anche se non sappiamo nuotare, anche se i pesci non hanno gambe.

More books from Iperborea

Cover of the book Nella casa del pianista by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Sotto il ghiacciaio by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Il cuore dell'uomo by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Il libro di Natale by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book I poeti morti non scrivono gialli by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book L'ora di Agathe by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Bagliori a San Pietroburgo by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book La base atomica by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Il libro dell'estate by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Greta Grintosa by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Naif.Super by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Chi ha ucciso la signora Skrof? by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book I veleni della dolce Linnea by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Jerusalem by Jón Kalman Stefánsson
Cover of the book Paradiso e inferno by Jón Kalman Stefánsson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy