La Filosofia Perenne

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La Filosofia Perenne by Aldous Huxley, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldous Huxley ISBN: 9788845974984
Publisher: Adelphi Publication: February 5, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Aldous Huxley
ISBN: 9788845974984
Publisher: Adelphi
Publication: February 5, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Philosophia Perennis: la definizione fu coniata da Leibniz ma la cosa in sé è universale e al di fuori del tempo. È una metafisica che riconosce una Realtà divina consustanziale al mondo delle cose, delle vite e delle menti; è una psicologia che scopre nell’anima qualcosa di simile alla Realtà divina o addirittura di identico ad essa; è un’etica che assegna all’uomo come fine ultimo la conoscenza del Fondamento immanente e trascendente di tutto ciò che è. Si possono trovare rudimenti di questa Filosofia Perenne nelle dottrine tradizionali dei popoli primitivi in ogni regione del mondo, mentre nelle sue forme compiutamente sviluppate essa trova posto in ognuna delle religioni più elevate. Una versione di questo Massimo Comun Divisore di tutte le teologie che precedettero e seguirono fu affidata per la prima volta alla scrittura più di venticinque secoli fa, e da quell’epoca l’argomento, inesauribile, è stato trattato più volte, dal punto di vista di ogni tradizione religiosa e in tutte le principali lingue d’Asia e d’Europa». ALDOUS HUXLEY

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Philosophia Perennis: la definizione fu coniata da Leibniz ma la cosa in sé è universale e al di fuori del tempo. È una metafisica che riconosce una Realtà divina consustanziale al mondo delle cose, delle vite e delle menti; è una psicologia che scopre nell’anima qualcosa di simile alla Realtà divina o addirittura di identico ad essa; è un’etica che assegna all’uomo come fine ultimo la conoscenza del Fondamento immanente e trascendente di tutto ciò che è. Si possono trovare rudimenti di questa Filosofia Perenne nelle dottrine tradizionali dei popoli primitivi in ogni regione del mondo, mentre nelle sue forme compiutamente sviluppate essa trova posto in ognuna delle religioni più elevate. Una versione di questo Massimo Comun Divisore di tutte le teologie che precedettero e seguirono fu affidata per la prima volta alla scrittura più di venticinque secoli fa, e da quell’epoca l’argomento, inesauribile, è stato trattato più volte, dal punto di vista di ogni tradizione religiosa e in tutte le principali lingue d’Asia e d’Europa». ALDOUS HUXLEY

More books from Adelphi

Cover of the book Ritratti e immagini by Aldous Huxley
Cover of the book Intransigenze by Aldous Huxley
Cover of the book Il defunto signor Gallet by Aldous Huxley
Cover of the book Il libro degli amici by Aldous Huxley
Cover of the book Le inchieste di Maigret 16-20 by Aldous Huxley
Cover of the book Austerlitz by Aldous Huxley
Cover of the book L'amico di infanzia di Maigret by Aldous Huxley
Cover of the book Il Cantico dei Cantici by Aldous Huxley
Cover of the book La Cripta dei Cappuccini by Aldous Huxley
Cover of the book Le altissime torri by Aldous Huxley
Cover of the book I fratelli Rico by Aldous Huxley
Cover of the book Yoshe Kalb by Aldous Huxley
Cover of the book Félicie by Aldous Huxley
Cover of the book Nove saggi danteschi by Aldous Huxley
Cover of the book Il tango by Aldous Huxley
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy