Globalizzazione addio?

Ventunesimo rapporto sull’economia globale e l’Italia

Business & Finance, Economics, International
Cover of the book Globalizzazione addio? by AA.VV., Guerini e Associati
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788862506502
Publisher: Guerini e Associati Publication: January 19, 2017
Imprint: Guerini e Associati Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788862506502
Publisher: Guerini e Associati
Publication: January 19, 2017
Imprint: Guerini e Associati
Language: Italian
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, contro le previsioni pressoché generali, ha suggellato un anno bisestile, sviluppatosi all’insegna della disgregazione dell’ordine politico ed economico globale. Il dichiarato protezionismo del nuovo Presidente americano ne è un caso da manuale; la tendenza alla disgregazione sembra farsi strada molto rapidamente sia nel contesto internazionale sia all’interno dei singoli Paesi.Le discontinuità appaiono crescenti sull’orizzonte mondiale e soprattutto su quello europeo (la Brexit, i migranti, il terrorismo).Per l’Italia, il compito appare abbastanza chiaro: si tratta di non spegnere, ma anzi di rafforzare, i lumicini di ripresa che ardono ormai in gran parte dell’economia ma che non riescono a fornire sufficiente luce e calore, come le precedenti edizioni del Rapporto hanno evidenziato.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, contro le previsioni pressoché generali, ha suggellato un anno bisestile, sviluppatosi all’insegna della disgregazione dell’ordine politico ed economico globale. Il dichiarato protezionismo del nuovo Presidente americano ne è un caso da manuale; la tendenza alla disgregazione sembra farsi strada molto rapidamente sia nel contesto internazionale sia all’interno dei singoli Paesi.Le discontinuità appaiono crescenti sull’orizzonte mondiale e soprattutto su quello europeo (la Brexit, i migranti, il terrorismo).Per l’Italia, il compito appare abbastanza chiaro: si tratta di non spegnere, ma anzi di rafforzare, i lumicini di ripresa che ardono ormai in gran parte dell’economia ma che non riescono a fornire sufficiente luce e calore, come le precedenti edizioni del Rapporto hanno evidenziato.

More books from Guerini e Associati

Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Edizione aggiornata by AA.VV.
Cover of the book Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente by AA.VV.
Cover of the book Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica by AA.VV.
Cover of the book Milano e le sue rotte obbligate. Le acque che ci tocca navigare. Appunti per una cittadinanza sostenibile by AA.VV.
Cover of the book Il mondo cambia pelle? by AA.VV.
Cover of the book Estetica Mediale by AA.VV.
Cover of the book Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica by AA.VV.
Cover of the book Jihadisti d’Italia. La radicalizzazione islamista nel nostro paese by AA.VV.
Cover of the book Pappa Mundi by AA.VV.
Cover of the book Arte e mondi possibili by AA.VV.
Cover of the book War is served. Food and geo-economic warfare by AA.VV.
Cover of the book Macchine per pensare by AA.VV.
Cover of the book Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche by AA.VV.
Cover of the book Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l’influenza straniera by AA.VV.
Cover of the book Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy