Giurisprudenza per principi e autonomia privata

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law
Cover of the book Giurisprudenza per principi e autonomia privata by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra ISBN: 9788892164673
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 24, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
ISBN: 9788892164673
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 24, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

A distanza di quattro anni dal suo primo Convegno, tenutosi nel novembredel 2011 all'Accademia dei Lincei e dedicato a I valori della convivenza civile ei codici dell'Italia unita, l'Unione dei Privatisti ha chiamato a raccolta un gruppodi studiosi delle generazioni più giovani a discutere di Giurisprudenza perprincipi e autonomia contrattuale. Il Convegno, svoltosi il 30 ottobre del 2015presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università  RomaTre, ha rappresentato l'occasione per un confronto su un tema propriamentecivilistico (il rapporto tra legge e libertà  contrattuale), tanto classico nella suaprospettazione generale quanto inedito nelle sue concrete odierne epifanie, cheimpongono all'interprete una revisione profonda dello strumentario analiticotradizionale.Le relazioni presentate al Convegno, e i contributi oggi raccolti in questo volume,restituiscono, arricchita, l'immagine che degli attuali percorsi dell'autonomiaprivata abbiamo appena tratteggiato. Ci sembra di poter dire, anzi, che l'appuntamentoromano dello scorso ottobre, preparato da un serrato confronto all'internodell'Unione dei Privatisti e dei suoi organismi direttivi, abbia rappresentatol'occasione per ridare la parola ad una dottrina che, pur consapevole della curadimagrante subita negli ultimi decenni, non voglia tuttavia rinunciare al compitodi riflettere su quanto, confusamente ma non per questo in modo meno deciso emeno inquietante, emerge dalle nebbie di un tempo storico che, lungi dall'essereun compimento, come pure si era voluto far credere, torna a popolarsi di vecchiee nuove minacce.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A distanza di quattro anni dal suo primo Convegno, tenutosi nel novembredel 2011 all'Accademia dei Lincei e dedicato a I valori della convivenza civile ei codici dell'Italia unita, l'Unione dei Privatisti ha chiamato a raccolta un gruppodi studiosi delle generazioni più giovani a discutere di Giurisprudenza perprincipi e autonomia contrattuale. Il Convegno, svoltosi il 30 ottobre del 2015presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università  RomaTre, ha rappresentato l'occasione per un confronto su un tema propriamentecivilistico (il rapporto tra legge e libertà  contrattuale), tanto classico nella suaprospettazione generale quanto inedito nelle sue concrete odierne epifanie, cheimpongono all'interprete una revisione profonda dello strumentario analiticotradizionale.Le relazioni presentate al Convegno, e i contributi oggi raccolti in questo volume,restituiscono, arricchita, l'immagine che degli attuali percorsi dell'autonomiaprivata abbiamo appena tratteggiato. Ci sembra di poter dire, anzi, che l'appuntamentoromano dello scorso ottobre, preparato da un serrato confronto all'internodell'Unione dei Privatisti e dei suoi organismi direttivi, abbia rappresentatol'occasione per ridare la parola ad una dottrina che, pur consapevole della curadimagrante subita negli ultimi decenni, non voglia tuttavia rinunciare al compitodi riflettere su quanto, confusamente ma non per questo in modo meno deciso emeno inquietante, emerge dalle nebbie di un tempo storico che, lungi dall'essereun compimento, come pure si era voluto far credere, torna a popolarsi di vecchiee nuove minacce.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Nuove contestazioni nel processo penale by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Il processo sportivo dopo il codice Coni by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book La convenienza economica nel contratto by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Il colle più alto by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book L'acqua by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Modularity in design by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book I crediti deteriorati nelle banche italiane by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Introduzione all'antropologia giuridica by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Una rivoluzione all'inglese by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Le unioni civili e le convivenze by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Le operazioni sospette di riciclaggio by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Il Trust: criticità, correzioni, sviluppi by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Il difetto d'imputabilità del minorenne by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Sovranità popolare, partecipazione e metodo democratico fra utopia e illusioni costituzionali by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
Cover of the book Il diritto contrattuale della famiglia by Pietro Rescigno, Emanuela Navarretta, Luca Nivarra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy