Giordano Bruno

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Giordano Bruno by Anna, Foa, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna, Foa ISBN: 9788815302618
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Anna, Foa
ISBN: 9788815302618
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
L'Italia che sfidò la Chiesa. Nell'anno santo 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico in Campo de' Fiori. Per più di un secolo la sua memoria appartenne a pochi, fino all'Ottocento, quando Bruno fu riscoperto dall'Italia risorgimentale e trasformato in un santo martire dell'oscurantismo religioso, simbolo della libertà di pensiero e della tolleranza. L'immagine che la cultura italiana si è costruita di lui, subito dopo l'Unità, è un tassello significativo della costruzione dell'identità italiana. Il libro ripercorre a ritroso la storia della trasformazione in simbolo di Giordano Bruno, dalla combattuta inaugurazione del monumento in Campo de' Fiori nel 1889 fino al processo e al rogo, con un'opera di scavo che ci restituisce un personaggio enigmatico, capace di grandezze e miserie, di utopie politiche e di condotte spregiudicate, dedito alle arti magiche e insieme precursore del pensiero filosofico moderno.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'Italia che sfidò la Chiesa. Nell'anno santo 1600, Giordano Bruno, filosofo di fama europea, venne arso come eretico in Campo de' Fiori. Per più di un secolo la sua memoria appartenne a pochi, fino all'Ottocento, quando Bruno fu riscoperto dall'Italia risorgimentale e trasformato in un santo martire dell'oscurantismo religioso, simbolo della libertà di pensiero e della tolleranza. L'immagine che la cultura italiana si è costruita di lui, subito dopo l'Unità, è un tassello significativo della costruzione dell'identità italiana. Il libro ripercorre a ritroso la storia della trasformazione in simbolo di Giordano Bruno, dalla combattuta inaugurazione del monumento in Campo de' Fiori nel 1889 fino al processo e al rogo, con un'opera di scavo che ci restituisce un personaggio enigmatico, capace di grandezze e miserie, di utopie politiche e di condotte spregiudicate, dedito alle arti magiche e insieme precursore del pensiero filosofico moderno.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La Corte costituzionale by Anna, Foa
Cover of the book La pubblica amministrazione by Anna, Foa
Cover of the book Chiesa e diritti umani by Anna, Foa
Cover of the book I new global by Anna, Foa
Cover of the book Capitalismo e finanza by Anna, Foa
Cover of the book La giustizia tributaria by Anna, Foa
Cover of the book Ira by Anna, Foa
Cover of the book Coraggio by Anna, Foa
Cover of the book Il governo delle democrazie by Anna, Foa
Cover of the book Spagna by Anna, Foa
Cover of the book I braccianti by Anna, Foa
Cover of the book La trappola delle leggi by Anna, Foa
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Anna, Foa
Cover of the book Le istituzioni della democrazia by Anna, Foa
Cover of the book La Rinascente by Anna, Foa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy