Inquisitori e Inquisizione del Medioevo

Nonfiction, History, Medieval, Religion & Spirituality
Cover of the book Inquisitori e Inquisizione del Medioevo by Grado Giovanni, Merlo, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grado Giovanni, Merlo ISBN: 9788815308993
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Grado Giovanni, Merlo
ISBN: 9788815308993
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Se «Contro gli eretici» era dedicato all’operato della Chiesa medievale nel periodo pre-Inquisizione, il presente libro approfondisce la fase in cui, a partire dagli anni Trenta del Duecento, la lotta all’eresia cominciò a essere istituzionalizzata con la comparsa dei primi «inquisitori dell’eretica pravità delegati dalla sede apostolica». L’autore mostra come ciò avvenga nel quadro di un progetto, che era anche politico, inteso al controllo della cristianità intera da parte della Chiesa di Roma, poi studia come l’ufficio inquisitoriale venga affidato in primo luogo ai frati Predicatori, e in seguito anche ai frati Minori, e illustra intenti e tecniche dell’azione repressiva inquisitoriale. Infine, in una stringente riflessione intitolata «Come è potuto accadere?», commenta il documento teologico pubblicato nel 2000 sulle colpe della Chiesa «Memoria e riconciliazione».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Se «Contro gli eretici» era dedicato all’operato della Chiesa medievale nel periodo pre-Inquisizione, il presente libro approfondisce la fase in cui, a partire dagli anni Trenta del Duecento, la lotta all’eresia cominciò a essere istituzionalizzata con la comparsa dei primi «inquisitori dell’eretica pravità delegati dalla sede apostolica». L’autore mostra come ciò avvenga nel quadro di un progetto, che era anche politico, inteso al controllo della cristianità intera da parte della Chiesa di Roma, poi studia come l’ufficio inquisitoriale venga affidato in primo luogo ai frati Predicatori, e in seguito anche ai frati Minori, e illustra intenti e tecniche dell’azione repressiva inquisitoriale. Infine, in una stringente riflessione intitolata «Come è potuto accadere?», commenta il documento teologico pubblicato nel 2000 sulle colpe della Chiesa «Memoria e riconciliazione».

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il tramonto della Repubblica dei partiti by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Comprendere il male by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book 1948 by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Ragazzi violenti by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Enrico Mattei by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book La via della seta by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Populism, Populists, and the Crisis of Political Parties by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Occidente senza utopie by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Andare per Matera e la Basilicata by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Crescere con la Tv e Internet by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Rinascimento e classicismi by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book La scrittura dell'italiano by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Frugalità by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Non commettere adulterio by Grado Giovanni, Merlo
Cover of the book Estetica e cinema by Grado Giovanni, Merlo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy