Giancarlo Pignataro

pittore scultore

Nonfiction, Home & Garden, Crafts & Hobbies, Art Technique, Painting, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Giancarlo Pignataro by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi ISBN: 9788849210866
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
ISBN: 9788849210866
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Giancarlo Pignataro nato nel 1958 ad Albanella, vicino Paestum, in prov. di Salerno si è formato a Roma dove si diploma al Liceo Artistico. Studia all’Accademia di Belle Arti di Roma e di Perugia. Da giovanissimo ha ricevuto l’apprezzamento e la spinta a continuare il proprio lavoro da vari artisti già affermati quali Annigoni, Ziveri e Riccardo Tommasi Ferroni. Giancarlo Pignataro si dedica alla pittura, eseguita con varie tecniche che spaziano dall’affresco, alla tempera, olio e alla scultura realizzata con vari materiali tra cui la terracotta, il marmo e il bronzo. Particolare importanza nel lavoro di Giancarlo Pignataro riveste il ritratto eseguito “dal vero” sia in pittura che in scultura. Giancarlo Pignataro born in 1958 in Albanella, near Paestum, province of Salerno,studied at The Art School and the Academy of Rome and Perugia. Young has received the estimate and the drive to continue its work by several artists such Annigoni, Ziveri e Riccardo Tommasi Ferroni. Giancarlo Pignataro is dedicated to painting done with varius techniques rangin from the fresco, to tempera, oil and sculpture made af varius materials including terracotta, marble and bronze. Particular importance in the work of Giancarlo Pignataro has the portrait “from nature” in both painting and sculpture. Pignataro ha un animo antico, magno-greco, proponendo un ritorno alla natura e ai suoi tempi, al valore della tradizione e del mito. In questo si pone in una posizione antagonistica e di rifiuto della contemporaneità, che tutto brucia e consuma rapidamente , anche i sentimenti e gli stati d’animo, per un’aspirazione teoretica. In questo il suo è un messaggio che si carica di significati profondi, antropologici, sociali e forse anche politici. Esso esprime indubbiamente un forte disagio nei confronti del presente, ma anche la strada faticosa da seguire, fatta di impegno e rigore morale. Scritti critici di: Chiara Caporilli, Don Natalino Gentile, Erri De Luca, Maurizio Marini, Vincenzo Pacelli, Antonio Porcella, Francesco Petrucci, Paolo Portoghesi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giancarlo Pignataro nato nel 1958 ad Albanella, vicino Paestum, in prov. di Salerno si è formato a Roma dove si diploma al Liceo Artistico. Studia all’Accademia di Belle Arti di Roma e di Perugia. Da giovanissimo ha ricevuto l’apprezzamento e la spinta a continuare il proprio lavoro da vari artisti già affermati quali Annigoni, Ziveri e Riccardo Tommasi Ferroni. Giancarlo Pignataro si dedica alla pittura, eseguita con varie tecniche che spaziano dall’affresco, alla tempera, olio e alla scultura realizzata con vari materiali tra cui la terracotta, il marmo e il bronzo. Particolare importanza nel lavoro di Giancarlo Pignataro riveste il ritratto eseguito “dal vero” sia in pittura che in scultura. Giancarlo Pignataro born in 1958 in Albanella, near Paestum, province of Salerno,studied at The Art School and the Academy of Rome and Perugia. Young has received the estimate and the drive to continue its work by several artists such Annigoni, Ziveri e Riccardo Tommasi Ferroni. Giancarlo Pignataro is dedicated to painting done with varius techniques rangin from the fresco, to tempera, oil and sculpture made af varius materials including terracotta, marble and bronze. Particular importance in the work of Giancarlo Pignataro has the portrait “from nature” in both painting and sculpture. Pignataro ha un animo antico, magno-greco, proponendo un ritorno alla natura e ai suoi tempi, al valore della tradizione e del mito. In questo si pone in una posizione antagonistica e di rifiuto della contemporaneità, che tutto brucia e consuma rapidamente , anche i sentimenti e gli stati d’animo, per un’aspirazione teoretica. In questo il suo è un messaggio che si carica di significati profondi, antropologici, sociali e forse anche politici. Esso esprime indubbiamente un forte disagio nei confronti del presente, ma anche la strada faticosa da seguire, fatta di impegno e rigore morale. Scritti critici di: Chiara Caporilli, Don Natalino Gentile, Erri De Luca, Maurizio Marini, Vincenzo Pacelli, Antonio Porcella, Francesco Petrucci, Paolo Portoghesi.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino | Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Meraviglie dal Palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book La geometria tra teoria e pratica: la costruzione dell’ennagono nell’Antichità | Geometry, theory and practice: the construction of the enneagon in antiquity by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Palazzo Boncompagni Corcos a Monte Giordano by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book La banda Panici al tramonto dello Stato Pontificio by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Globalizzazione, nuove fratture sociali e rappresentanza politica by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book L'urna by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Erik Bryggman 1891-1955 by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Wealth inequality and the pristine Hawaiian State: a political economy approach by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book «Yo he visto en Italia una cosa muy distinta» by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Il palazzo Boccapaduli alle Coppelle by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 45 / 2012 by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Aperti per restauri by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Il sacro orfano di trascendenza by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
Cover of the book Abitare a Roma nel Seicento by Erri De Luca, Don Natalino Gentile, Paolo Portoghesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy