Gesù figlio di Dio

Approccio biblico-teologico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology
Cover of the book Gesù figlio di Dio by Gérard Rossé, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gérard Rossé ISBN: 9788810967539
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: July 22, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gérard Rossé
ISBN: 9788810967539
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: July 22, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Se è facile comprendere l’umanità di Gesù, ben più controversa è l’accettazione della sua divinità, una fede che nasce nel mondo religioso del giudaismo ed è presente, secondo categorie proprie, nelle testimonianze più antiche che si ricavano dai testi del Nuovo Testamento. Lo studio, che propone un approccio essenzialmente storico-critico, scarta l’idea di un uomo divinizzato dai suoi seguaci – ritenuta da escludere nell’ambiente giudaico nel quale è nata la prima comunità cristiana – e focalizza l’attenzione sui titoli con cui egli presenta se stesso. Le parole e l’attività del Gesù prepasquale rivelano infatti una coscienza relazionale (filiale in rapporto a Dio, pro-esistente in rapporto all’uomo) e funzionale, cioè consapevole di un mandato unico nella storia della salvezza. L’unanime testimonianza degli scritti neotestamentari svela l’orizzonte di un Gesù «innestato in Dio», non uomo divinizzato né altro Dio accanto a JHWH, ma volto del Dio unico nella sua realtà di comunione

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se è facile comprendere l’umanità di Gesù, ben più controversa è l’accettazione della sua divinità, una fede che nasce nel mondo religioso del giudaismo ed è presente, secondo categorie proprie, nelle testimonianze più antiche che si ricavano dai testi del Nuovo Testamento. Lo studio, che propone un approccio essenzialmente storico-critico, scarta l’idea di un uomo divinizzato dai suoi seguaci – ritenuta da escludere nell’ambiente giudaico nel quale è nata la prima comunità cristiana – e focalizza l’attenzione sui titoli con cui egli presenta se stesso. Le parole e l’attività del Gesù prepasquale rivelano infatti una coscienza relazionale (filiale in rapporto a Dio, pro-esistente in rapporto all’uomo) e funzionale, cioè consapevole di un mandato unico nella storia della salvezza. L’unanime testimonianza degli scritti neotestamentari svela l’orizzonte di un Gesù «innestato in Dio», non uomo divinizzato né altro Dio accanto a JHWH, ma volto del Dio unico nella sua realtà di comunione

More books from Theology

Cover of the book John Wesley's Teachings, Volume 2 by Gérard Rossé
Cover of the book Philosophical Foundations for a Christian Worldview by Gérard Rossé
Cover of the book Mary on the Eve of the Second Vatican Council by Gérard Rossé
Cover of the book Frieden und Krieg by Gérard Rossé
Cover of the book Race with the Devil by Gérard Rossé
Cover of the book The Command of Melchizedek by Gérard Rossé
Cover of the book Watching TV Religiously (Engaging Culture) by Gérard Rossé
Cover of the book The Diamond Light by Gérard Rossé
Cover of the book Die Lehre vom Karma - Eine religionsökonomische Betrachtung by Gérard Rossé
Cover of the book The Natural History of Creation by Gérard Rossé
Cover of the book Luther's Aesop by Gérard Rossé
Cover of the book Alégrate María. Meditaciones sobre la anunciación by Gérard Rossé
Cover of the book The Gift of Love by Gérard Rossé
Cover of the book Exegese Lk 13, 18 - 21 parr. by Gérard Rossé
Cover of the book Saints and Social Justice by Gérard Rossé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy