Atlante immaginario

Nomi e luoghi di una geografia fantasma

Fiction & Literature
Cover of the book Atlante immaginario by Giuseppe Lupo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Lupo ISBN: 9788831738347
Publisher: Marsilio Publication: September 10, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giuseppe Lupo
ISBN: 9788831738347
Publisher: Marsilio
Publication: September 10, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Gli atlanti sono fatti per immaginare mondi, per sognare orizzonti o percepire un altrove spesso sconosciuto. Questo libro contiene nomi di località, ricordi d'infanzia, invenzioni fantastiche, riflessioni critiche e può essere letto come itinerario in una mappa dove realtà e irrealtà arrivano a confondersi. Si visitano città, si percorrono luoghi solitari come le periferie metropolitane o i deserti di oriente, si esplorano sogni e utopie, ci si sposta avanti e indietro nel tempo seguendo le grandi narrazioni di Omero, Ariosto, Kafka, Faulkner, Calvino, García Márquez. Pagina dopo pagina prende forma una geografia che appare e scompare come un fantasma, si intuisce vera anche se non c'è e lascia nel lettore la sensazione di aver vissuto un'avventura onirica, un viaggio su un simbolico tappeto volante. È possibile rintracciare nelle nuvole i volti delle persone non ancora nate? Quali rotte seguono i manoscritti chiusi in bottiglia e gettati in mare? E se i satelliti inventano isole? In ogni capitolo Giuseppe Lupo incuriosisce ed emoziona, si cimenta con una scrittura che sta all'incrocio tra narrativa, saggistica, autobiografia e con tono scanzonato svela i caratteri e i temi del suo immaginario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli atlanti sono fatti per immaginare mondi, per sognare orizzonti o percepire un altrove spesso sconosciuto. Questo libro contiene nomi di località, ricordi d'infanzia, invenzioni fantastiche, riflessioni critiche e può essere letto come itinerario in una mappa dove realtà e irrealtà arrivano a confondersi. Si visitano città, si percorrono luoghi solitari come le periferie metropolitane o i deserti di oriente, si esplorano sogni e utopie, ci si sposta avanti e indietro nel tempo seguendo le grandi narrazioni di Omero, Ariosto, Kafka, Faulkner, Calvino, García Márquez. Pagina dopo pagina prende forma una geografia che appare e scompare come un fantasma, si intuisce vera anche se non c'è e lascia nel lettore la sensazione di aver vissuto un'avventura onirica, un viaggio su un simbolico tappeto volante. È possibile rintracciare nelle nuvole i volti delle persone non ancora nate? Quali rotte seguono i manoscritti chiusi in bottiglia e gettati in mare? E se i satelliti inventano isole? In ogni capitolo Giuseppe Lupo incuriosisce ed emoziona, si cimenta con una scrittura che sta all'incrocio tra narrativa, saggistica, autobiografia e con tono scanzonato svela i caratteri e i temi del suo immaginario.

More books from Marsilio

Cover of the book Contro(la)natura by Giuseppe Lupo
Cover of the book Acciaiomare by Giuseppe Lupo
Cover of the book Rumkowski e gli orfani di Lodz by Giuseppe Lupo
Cover of the book Fragile è la notte by Giuseppe Lupo
Cover of the book La Repubblica dei mandarini by Giuseppe Lupo
Cover of the book Riprendiamoci i nostri figli by Giuseppe Lupo
Cover of the book Una piccola stella by Giuseppe Lupo
Cover of the book Confessioni di un anticonformista by Giuseppe Lupo
Cover of the book Nel tunnel by Giuseppe Lupo
Cover of the book La strega by Giuseppe Lupo
Cover of the book La ragazza che giocava con il fuoco by Giuseppe Lupo
Cover of the book Nel nome di mio padre by Giuseppe Lupo
Cover of the book Questo non è amore by Giuseppe Lupo
Cover of the book 1918. L'influenza spagnola by Giuseppe Lupo
Cover of the book Il sistema di Stanislavskij by Giuseppe Lupo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy