Futurologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age

libri Asino Rosso

Nonfiction, Computers, Advanced Computing, Artificial Intelligence, Science Fiction & Fantasy, High Tech, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Futurologia della Vita Quotidiana. Transhumanist Age by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion, Roberto Guerra
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion ISBN: 9788827533772
Publisher: Roberto Guerra Publication: December 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
ISBN: 9788827533772
Publisher: Roberto Guerra
Publication: December 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

GLI AUTORI: ADRIANO AUTINO, MARY BLINDFLOWERS, PIERFRANCO BRUNI, IVAN BRUNO, PIERLUIGI CASALINO, VITALDO CONTE, DAVIDE FOSCHI, RAIMONDO GALANTE, ANGELO GIUBILEO, DAVIDE GRANDI, ROBERTO GUERRA, ZOLTAN ISTVAN, MICHELE NIGRO, CRISTIANO ROCCHIO, FABRIZIO ULIVIERI, CARLO ZANNETTI. “Difficile definire in modo univoco il Transumanesimo, perchè i pensatori, gli scienziati e gli artisti che vi si riconoscono, conducono ricerche nei campi più svariati. In linea generale si può dire che i transumanisti mirano allo sviluppo delle scienze con il fine di migliorare sensibilmente la condizione umana. Il transumanesimo è la fase di transizione che guiderà verso la prossima condizione post-umana” (Antonio Saccoccio, netfuturista)
*Il transumanesimo o nuova futurologia scientifica è sempre più in primo piano nel dibattito contemporaneo, un movimento anche in certo senso liquido internazionale: dai pionieri americani Max More, Natasha Vita More, Nick Bostrom, agli stessi Aubrey de Grey, Martine Rothblatt, David Orban, James Hughes, Ilia Stambler, agli italiani Riccardo Campa, Stefano Vaj, Emmanuele J. Pilia, Giulio Prisco, Roberto Manzocco, Antonio Saccoccio, Giancarlo Stile, David De Biasi, “Estropico” a nomi quali gli stessi Larry Page di Google, Raymond Kurzweil (Google e Nasa) e tanti altri (inclusi scrittori di fantascienza o fantasy quali William Gibson, Bruce Sterling, Robert J. Sawyer, gli italiani stessi Sandro Battisti e Francesco Verso. In questo eBook, focus è una visione del transumanesimo forse atipica o comunque non chiaramente percepita se non lateralmente o singolarmente dagli addetti ai lavori e dal percepito culturale attuale: un futuribile complesso essenzialmente storico culturale e anche in certa misura pop. Tra gli autori infatti alcuni transumanisti e futuristi italiani (con 'importante presenza "special guest" del Transumanista attualmente e probabilmente più noto ai media anche europei, ovvero l'americano Zoltan Istvan), alcuni scittori di fantascienza, ma anche scrittori o artisti semplicemente futuribili anche a modo loro, attivisti insomma ma anche semplici simpatizzanti. Da diverse e peculiari modulazioni, tutti gli autori segnalano che il futuro è già veramente cominciato, tangibilissimo nella vita quotidiana, plasmata, piaccia o meno dallla ormai pluridecennale rivoluzione elettronica e dai suoi effetti sulla mente umana e le attuali società moderne e pre-post-umane...*Ecco quindi un libello digitale essenzialmente o quasi in stile giornalista culturale 2.0 e si spera divulgativo. Per relativizzare e (come direbbe lo stesso Freud) con buona e sana Normalità un movimento d'avanguardia certamente ma ancora perturbante per certi suoi radicalismi futuristici, al contrario assai stimolanti, ma da interfacciare una volta per tutte, che si parli di postumano o transumanesimo, con la dimensione scientifica (come scienza sociale) e una sua anche storia del transumanesimo o del futuro, culturale anche ante litteram.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

GLI AUTORI: ADRIANO AUTINO, MARY BLINDFLOWERS, PIERFRANCO BRUNI, IVAN BRUNO, PIERLUIGI CASALINO, VITALDO CONTE, DAVIDE FOSCHI, RAIMONDO GALANTE, ANGELO GIUBILEO, DAVIDE GRANDI, ROBERTO GUERRA, ZOLTAN ISTVAN, MICHELE NIGRO, CRISTIANO ROCCHIO, FABRIZIO ULIVIERI, CARLO ZANNETTI. “Difficile definire in modo univoco il Transumanesimo, perchè i pensatori, gli scienziati e gli artisti che vi si riconoscono, conducono ricerche nei campi più svariati. In linea generale si può dire che i transumanisti mirano allo sviluppo delle scienze con il fine di migliorare sensibilmente la condizione umana. Il transumanesimo è la fase di transizione che guiderà verso la prossima condizione post-umana” (Antonio Saccoccio, netfuturista)
*Il transumanesimo o nuova futurologia scientifica è sempre più in primo piano nel dibattito contemporaneo, un movimento anche in certo senso liquido internazionale: dai pionieri americani Max More, Natasha Vita More, Nick Bostrom, agli stessi Aubrey de Grey, Martine Rothblatt, David Orban, James Hughes, Ilia Stambler, agli italiani Riccardo Campa, Stefano Vaj, Emmanuele J. Pilia, Giulio Prisco, Roberto Manzocco, Antonio Saccoccio, Giancarlo Stile, David De Biasi, “Estropico” a nomi quali gli stessi Larry Page di Google, Raymond Kurzweil (Google e Nasa) e tanti altri (inclusi scrittori di fantascienza o fantasy quali William Gibson, Bruce Sterling, Robert J. Sawyer, gli italiani stessi Sandro Battisti e Francesco Verso. In questo eBook, focus è una visione del transumanesimo forse atipica o comunque non chiaramente percepita se non lateralmente o singolarmente dagli addetti ai lavori e dal percepito culturale attuale: un futuribile complesso essenzialmente storico culturale e anche in certa misura pop. Tra gli autori infatti alcuni transumanisti e futuristi italiani (con 'importante presenza "special guest" del Transumanista attualmente e probabilmente più noto ai media anche europei, ovvero l'americano Zoltan Istvan), alcuni scittori di fantascienza, ma anche scrittori o artisti semplicemente futuribili anche a modo loro, attivisti insomma ma anche semplici simpatizzanti. Da diverse e peculiari modulazioni, tutti gli autori segnalano che il futuro è già veramente cominciato, tangibilissimo nella vita quotidiana, plasmata, piaccia o meno dallla ormai pluridecennale rivoluzione elettronica e dai suoi effetti sulla mente umana e le attuali società moderne e pre-post-umane...*Ecco quindi un libello digitale essenzialmente o quasi in stile giornalista culturale 2.0 e si spera divulgativo. Per relativizzare e (come direbbe lo stesso Freud) con buona e sana Normalità un movimento d'avanguardia certamente ma ancora perturbante per certi suoi radicalismi futuristici, al contrario assai stimolanti, ma da interfacciare una volta per tutte, che si parli di postumano o transumanesimo, con la dimensione scientifica (come scienza sociale) e una sua anche storia del transumanesimo o del futuro, culturale anche ante litteram.

More books from Social Science

Cover of the book Nine Days for Justice by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Les romans du Mont Saint-Michel by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book El barrio del poder by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Zwischenstadtland Schweiz by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Das Europäische Parlament by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book 华夏之中:中原文化特色与形态 by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Outsourcing the Womb by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Generations and Collective Memory by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Encounters with World Affairs by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book The Causes That Lead Teenagers to Drug and Alcohol Abuse by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Teaching Language and Communication to the Mentally Handicapped by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Finanzmarktregulierung im Zeichen der Globalisierung by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Who is an Intellectual and what should the Role of Intellectuals be in Society? by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book Gender and Memory in the Globital Age by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
Cover of the book AIDS Orphans Rising by a cura di Roby Guerra e Associazione culturale Hyperion
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy