F4F Wildcat - F6F Hellcat - F4U Corsair

Nonfiction, History, Military, Aviation, World War II
Cover of the book F4F Wildcat - F6F Hellcat - F4U Corsair by Mantelli - Brown - Kittel - Graf, Edizioni R.E.I.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mantelli - Brown - Kittel - Graf ISBN: 9782372973076
Publisher: Edizioni R.E.I. Publication: January 2, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Mantelli - Brown - Kittel - Graf
ISBN: 9782372973076
Publisher: Edizioni R.E.I.
Publication: January 2, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il Grumman F4F Wildcat era un monomotore da caccia imbarcato ad ala media sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Grumman Aircraft Engineering Corporation nei tardi anni trenta; prodotto tra la fine del decennio ai primi anni quaranta fu il principale caccia, solitamente imbarcato sulle portaerei, della United States Navy durante il 1941 e il 1942, ovvero nel primo anno di partecipazione alla seconda guerra mondiale e successore, nonché discendente, dell'F3F, ultimo dei biplani da caccia dell'U.S. Navy e dell'intera aeronautica degli Stati Uniti d'America.

Il Grumman F6F Hellcat venne sviluppato rapidamente come caccia standard della Marina statunitense nella seconda guerra mondiale, entrando in servizio nel 1943 e rimanendo il velivolo più importante dell'US Navy fino alla fine del conflitto. Fu il discendente diretto del F4F Wildcat di cui, secondo le previsioni, doveva costituire un valido rimpiazzo per le portaerei della Marina con lo scopo di meglio contrastare il passo ai caccia giapponesi.
Secondo dati statistici raccolti dalla Difesa, il 75% degli aerei nemici abbattuti da apparecchi americani operanti dalle portaerei in tutti i teatri bellici è da accreditare all’Hellcat. Oltre ai 4.947 apparecchi giapponesi e tedeschi abbattuti da F6F operanti da portaerei, gli Hellcat che partivano da basi a terra distrussero 209 aerei avversari, portando il totale delle vittorie ottenute in ogni settore bellico mondiale a 5.156.

Il Vought F4U Corsair fu senza dubbio il miglior caccia della seconda guerra mondiale con base su portaerei. Era estremamente potente e come caccia bombardiere fu così efficace contro i giapponesi che costoro lo soprannominarono la “morte sibilante”. Come aereo d'appoggio tattico, faceva paura anche solo a “sentirlo”: i suoi radiatori alari producevano un sibilo degno di uno Stuka, e i Giapponesi divennero presto molto rispettosi della loro presenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Grumman F4F Wildcat era un monomotore da caccia imbarcato ad ala media sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Grumman Aircraft Engineering Corporation nei tardi anni trenta; prodotto tra la fine del decennio ai primi anni quaranta fu il principale caccia, solitamente imbarcato sulle portaerei, della United States Navy durante il 1941 e il 1942, ovvero nel primo anno di partecipazione alla seconda guerra mondiale e successore, nonché discendente, dell'F3F, ultimo dei biplani da caccia dell'U.S. Navy e dell'intera aeronautica degli Stati Uniti d'America.

Il Grumman F6F Hellcat venne sviluppato rapidamente come caccia standard della Marina statunitense nella seconda guerra mondiale, entrando in servizio nel 1943 e rimanendo il velivolo più importante dell'US Navy fino alla fine del conflitto. Fu il discendente diretto del F4F Wildcat di cui, secondo le previsioni, doveva costituire un valido rimpiazzo per le portaerei della Marina con lo scopo di meglio contrastare il passo ai caccia giapponesi.
Secondo dati statistici raccolti dalla Difesa, il 75% degli aerei nemici abbattuti da apparecchi americani operanti dalle portaerei in tutti i teatri bellici è da accreditare all’Hellcat. Oltre ai 4.947 apparecchi giapponesi e tedeschi abbattuti da F6F operanti da portaerei, gli Hellcat che partivano da basi a terra distrussero 209 aerei avversari, portando il totale delle vittorie ottenute in ogni settore bellico mondiale a 5.156.

Il Vought F4U Corsair fu senza dubbio il miglior caccia della seconda guerra mondiale con base su portaerei. Era estremamente potente e come caccia bombardiere fu così efficace contro i giapponesi che costoro lo soprannominarono la “morte sibilante”. Come aereo d'appoggio tattico, faceva paura anche solo a “sentirlo”: i suoi radiatori alari producevano un sibilo degno di uno Stuka, e i Giapponesi divennero presto molto rispettosi della loro presenza.

More books from Edizioni R.E.I.

Cover of the book Il Mercato dei Cambi by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book L'arte del Bonsai by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book The Jethro Tull - Storia della musica Rock 1 by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Corpo, Mente e Spirito - La Trilogia by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book La Cucina Messicana by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Muladhara - Il Primo Chakra by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Anahata - Il Quarto Chakra by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book La Cucina Libanese by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Azioni, Obbligazioni e Titoli di Stato by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book I Contratti Swap by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book I migliori Caccia - La Trilogia - Parte 1 by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Cucina Etnica - La Trilogia by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Analisi dello Spread by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book Tarocchi e Cartomanzia by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Cover of the book E.T.F. - Exchange Traded Funds by Mantelli - Brown - Kittel - Graf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy