E.T.F. - Exchange Traded Funds

Business & Finance, Personal Finance, Investing, Finance & Investing, Investments & Securities
Cover of the book E.T.F. - Exchange Traded Funds by Degregori & Partners, Edizioni R.E.I. France
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Degregori & Partners ISBN: 9782372973502
Publisher: Edizioni R.E.I. France Publication: January 13, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Degregori & Partners
ISBN: 9782372973502
Publisher: Edizioni R.E.I. France
Publication: January 13, 2019
Imprint:
Language: Italian

Gli ETF si caratterizzano come una via di mezzo tra un’azione e un fondo e consentono di sfruttare i punti di forza di entrambi gli strumenti. In particolare acquistando un ETF è possibile realizzare la diversificazione e la riduzione dei rischi tipica di un fondo di investimento, scambiando le quote del fondo come una normale azione. Questi strumenti offrono il vantaggio di essere quotati su un mercato regolamentato con un lotto minimo di un titolo: con una sola operazione, si acquista/vende l’intero portafoglio di titoli che compongono l’indice, garantendo l’accesso a un investimento diversificato anche con importi limitati.
Dal primo ETF lanciato nel 1993, il settore ha sperimentato una crescita esponenziale. Oggi, più di 2.000 miliardi di dollari statunitensi sono investiti in oltre 4.500 ETF in tutto il mondo.
Una delle caratteristiche peculiari di questo strumento è costituita dall'indicizzazione: gli ETF replicano, infatti, passivamente la composizione di un indice di mercato - geografico, settoriale, azionario o obbligazionario - e di conseguenza anche il suo rendimento. Così, se ad esempio l’indice S&P 500 si apprezza del 2%, l’ETF legato allo S&P 500 registrerà un rialzo della stessa proporzione.
Un ETF riassume, quindi, in sé le caratteristiche proprie di un fondo e di un’azione, consentendo agli investitori di sfruttare i punti di forza di entrambi gli strumenti:

  • Diversificazione e riduzione del rischio proprie dei fondi.
  • Flessibilità e trasparenza informativa della negoziazione in tempo reale delle azioni.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli ETF si caratterizzano come una via di mezzo tra un’azione e un fondo e consentono di sfruttare i punti di forza di entrambi gli strumenti. In particolare acquistando un ETF è possibile realizzare la diversificazione e la riduzione dei rischi tipica di un fondo di investimento, scambiando le quote del fondo come una normale azione. Questi strumenti offrono il vantaggio di essere quotati su un mercato regolamentato con un lotto minimo di un titolo: con una sola operazione, si acquista/vende l’intero portafoglio di titoli che compongono l’indice, garantendo l’accesso a un investimento diversificato anche con importi limitati.
Dal primo ETF lanciato nel 1993, il settore ha sperimentato una crescita esponenziale. Oggi, più di 2.000 miliardi di dollari statunitensi sono investiti in oltre 4.500 ETF in tutto il mondo.
Una delle caratteristiche peculiari di questo strumento è costituita dall'indicizzazione: gli ETF replicano, infatti, passivamente la composizione di un indice di mercato - geografico, settoriale, azionario o obbligazionario - e di conseguenza anche il suo rendimento. Così, se ad esempio l’indice S&P 500 si apprezza del 2%, l’ETF legato allo S&P 500 registrerà un rialzo della stessa proporzione.
Un ETF riassume, quindi, in sé le caratteristiche proprie di un fondo e di un’azione, consentendo agli investitori di sfruttare i punti di forza di entrambi gli strumenti:

More books from Investments & Securities

Cover of the book La Teoria di Dow by Degregori & Partners
Cover of the book The Investment Handbook: A one-stop guide to investment, capital and business by Degregori & Partners
Cover of the book Come investire nel 2014 by Degregori & Partners
Cover of the book Canadian Mutual Funds Investing for Beginners: A Basic Guide for Beginners by Degregori & Partners
Cover of the book Expected Returns by Degregori & Partners
Cover of the book Multi-Asset Risk Modeling by Degregori & Partners
Cover of the book Deliberate Confusion Behind the Stock Market & the Rise of the Independent Investor by Degregori & Partners
Cover of the book Currency Kings: How Billionaire Traders Made their Fortune Trading Forex and How You Can Too by Degregori & Partners
Cover of the book Understanding Hedge Funds by Degregori & Partners
Cover of the book Gold Investing for Beginners by Degregori & Partners
Cover of the book The Little Book that Still Saves Your Assets by Degregori & Partners
Cover of the book Guide to Country Risk by Degregori & Partners
Cover of the book Private Equity in Emerging Markets by Degregori & Partners
Cover of the book Series 63 NASAA Uniform Securities Agent Law Examination by Degregori & Partners
Cover of the book Real Estate Investment Trusts by Degregori & Partners
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy