Esistenza e Significato

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Esistenza e Significato by Fabio Luffarelli, Fabio Luffarelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Luffarelli ISBN: 9788827510469
Publisher: Fabio Luffarelli Publication: November 3, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Fabio Luffarelli
ISBN: 9788827510469
Publisher: Fabio Luffarelli
Publication: November 3, 2017
Imprint:
Language: Italian

La necessità di dare un significato alle cose segna, allo stesso tempo, l'impossibilità di avere certezze in merito. Così lì dove c'è l'interpretazione ermeneutica c'è il mistero, la possibilità della fede. Da qui l'intreccio e l'incontro con l'esperienza religiosa. Nella natura stessa dell’argomento affrontato fa da sfondo il sovrapporsi di un piano votato alla ricerca dell’assoluto che si scontra spesso con la dimensione storica, relativa, che quella ricerca assume nel discorso umano. E’ il paradosso del mediare tra i contesti e le sue forme con l’origine e il senso di tutti i contesti e di tutte le forme. Qui cerco di calare un simile paradosso, farlo mio e proporlo. Per questo ho trovato opportuno impostare una prima ricerca verso l’assoluto quando parlo della possibilità o meno di una metafisica, ed una verso l’analisi e la scelta di una forma relativa dell’assoluto nella storia, quando parlo dell'orizzonte cristiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La necessità di dare un significato alle cose segna, allo stesso tempo, l'impossibilità di avere certezze in merito. Così lì dove c'è l'interpretazione ermeneutica c'è il mistero, la possibilità della fede. Da qui l'intreccio e l'incontro con l'esperienza religiosa. Nella natura stessa dell’argomento affrontato fa da sfondo il sovrapporsi di un piano votato alla ricerca dell’assoluto che si scontra spesso con la dimensione storica, relativa, che quella ricerca assume nel discorso umano. E’ il paradosso del mediare tra i contesti e le sue forme con l’origine e il senso di tutti i contesti e di tutte le forme. Qui cerco di calare un simile paradosso, farlo mio e proporlo. Per questo ho trovato opportuno impostare una prima ricerca verso l’assoluto quando parlo della possibilità o meno di una metafisica, ed una verso l’analisi e la scelta di una forma relativa dell’assoluto nella storia, quando parlo dell'orizzonte cristiano.

More books from Philosophy & Social Aspects

Cover of the book The Child's Changing Consciousness: Lecture 3 of 8 by Fabio Luffarelli
Cover of the book The Research Process in Educational Settings (RLE Edu L) by Fabio Luffarelli
Cover of the book Successful Study for Degrees by Fabio Luffarelli
Cover of the book Understanding Marx: Class Struggle by Fabio Luffarelli
Cover of the book Geriatrie - Ein interdisziplinärer Ansatz in der Altenhilfe by Fabio Luffarelli
Cover of the book The Bloomsbury Companion to the Philosophy of Science by Fabio Luffarelli
Cover of the book The Methodological Heritage of Newton by Fabio Luffarelli
Cover of the book Scientific Reasoning and Argumentation by Fabio Luffarelli
Cover of the book Der Wandervogel. Entdeckung der Jugendgruppe als Erziehungsmittel by Fabio Luffarelli
Cover of the book Playing for Change by Fabio Luffarelli
Cover of the book Reframing and Its Uses: An Effective Tool in Dispute and Conflict Resolution by Fabio Luffarelli
Cover of the book Before it’s Too Late by Fabio Luffarelli
Cover of the book Philosophy in Mind by Fabio Luffarelli
Cover of the book The Night Country by Fabio Luffarelli
Cover of the book Cognition and Fact by Fabio Luffarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy