Empirismo eretico

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Empirismo eretico by Pier Paolo Pasolini, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Paolo Pasolini ISBN: 9788811140306
Publisher: Garzanti Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Pier Paolo Pasolini
ISBN: 9788811140306
Publisher: Garzanti
Publication: April 10, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian

In Empirismo eretico Pier Paolo Pasolini raccoglie nel 1972 i suoi interventi critici e polemici intorno a tre nuclei tematici fondamentali: la lingua, la letteratura e il cinema. Si tratta dunque dell’officina in cui Pasolini riflette sulla propria attività artistica e nel contempo affina i propri strumenti espressivi di poeta, di romanziere e di regista cinematografico. Scritti tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio del decennio successivo, questi articoli e saggi sono il frutto dell’impegno estetico, sociale e politico – nel senso più alto e ampio del termine – di Pasolini, e mettono in luce il suo ruolo in un periodo ricco di novità, fermenti e contrasti. E, con le sue prese di posizione spesso provocatorie, Empirismo eretico (qui accompagnato da una prefazione di Guido Fink) diventa la testimonianza di una appassionata, generosa e impervia ricerca della verità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In Empirismo eretico Pier Paolo Pasolini raccoglie nel 1972 i suoi interventi critici e polemici intorno a tre nuclei tematici fondamentali: la lingua, la letteratura e il cinema. Si tratta dunque dell’officina in cui Pasolini riflette sulla propria attività artistica e nel contempo affina i propri strumenti espressivi di poeta, di romanziere e di regista cinematografico. Scritti tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio del decennio successivo, questi articoli e saggi sono il frutto dell’impegno estetico, sociale e politico – nel senso più alto e ampio del termine – di Pasolini, e mettono in luce il suo ruolo in un periodo ricco di novità, fermenti e contrasti. E, con le sue prese di posizione spesso provocatorie, Empirismo eretico (qui accompagnato da una prefazione di Guido Fink) diventa la testimonianza di una appassionata, generosa e impervia ricerca della verità.

More books from Garzanti

Cover of the book Le parole segrete by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book L'apprendista geniale by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book La speciale saggezza dei genitori by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Uno su mille by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book I Turchi alla scoperta dell'America by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il Paese del Carnevale by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il salto mortale by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il ragazzo con gli occhi blu by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book I ragazzi del massacro by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il rituale del male: Episodio 2 by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book L'invenzione dei soldi by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book David Copperfield by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book Il cuore selvatico del ginepro by Pier Paolo Pasolini
Cover of the book L’arte di ascoltare (e di tacere) by Pier Paolo Pasolini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy