Edgar Cayce e il karma familiare

I legami nascosti che ci uniscono

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Parapsychology, New Age
Cover of the book Edgar Cayce e il karma familiare by Kevin J. Todeschi, Edizioni Mediterranee
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Kevin J. Todeschi ISBN: 9788827225646
Publisher: Edizioni Mediterranee Publication: July 7, 2014
Imprint: Edizioni Mediterranee Language: Italian
Author: Kevin J. Todeschi
ISBN: 9788827225646
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication: July 7, 2014
Imprint: Edizioni Mediterranee
Language: Italian

Chiamato “il padre della medicina olistica” e “il sensitivo più documentato di tutti i tempi”, Edgar Cayce (1877-1945) fu conosciuto per la sua incredibile precisione e per un lascito medianico che, molto tempo dopo la sua morte, continua ancora ad aiutare e ispirare persone in tutto il mondo. Dalla pubblicazione nel 1943 della prima biografia, sono stati scritti centinaia di libri sulla sua vita e la sua opera. Oltre alle sue informazioni sulla salute e l’intuizione, Cayce venne conosciuto per le idee illuminanti che forniva sulla storia antica, sulla spiritualità ecumenica, sull’interpretazione dei sogni, e per essere stato uno dei primi nell’emisfero occidentale a indagare a fondo i meccanismi di reincarnazione, karma e il viaggio dell’anima. Secondo lui il karma potrebbe essere compreso meglio come memoria. Invece di un debito fra persone o anche un destino immutabile, Cayce era convinto che il karma fosse più simile a un banco di memoria inconscia a cui un individuo attinge e che influisce sulle sue scelte. Certo, questa memoria karmica può incidere su esperienze e relazioni, tuttavia il libero arbitrio rimane l’elemento più forte per determinare come un individuo fa l’esperienza della propria vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chiamato “il padre della medicina olistica” e “il sensitivo più documentato di tutti i tempi”, Edgar Cayce (1877-1945) fu conosciuto per la sua incredibile precisione e per un lascito medianico che, molto tempo dopo la sua morte, continua ancora ad aiutare e ispirare persone in tutto il mondo. Dalla pubblicazione nel 1943 della prima biografia, sono stati scritti centinaia di libri sulla sua vita e la sua opera. Oltre alle sue informazioni sulla salute e l’intuizione, Cayce venne conosciuto per le idee illuminanti che forniva sulla storia antica, sulla spiritualità ecumenica, sull’interpretazione dei sogni, e per essere stato uno dei primi nell’emisfero occidentale a indagare a fondo i meccanismi di reincarnazione, karma e il viaggio dell’anima. Secondo lui il karma potrebbe essere compreso meglio come memoria. Invece di un debito fra persone o anche un destino immutabile, Cayce era convinto che il karma fosse più simile a un banco di memoria inconscia a cui un individuo attinge e che influisce sulle sue scelte. Certo, questa memoria karmica può incidere su esperienze e relazioni, tuttavia il libero arbitrio rimane l’elemento più forte per determinare come un individuo fa l’esperienza della propria vita.

More books from Edizioni Mediterranee

Cover of the book Vivi ora by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Teoria e pratica dell'arte d'avanguardia by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Magia Sexualis by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Il poltergeist by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Katha Upanisad by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Operazione filosofica by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Pensieri per una vita serena by Kevin J. Todeschi
Cover of the book La religione dei Samurai by Kevin J. Todeschi
Cover of the book I Versi d'Oro by Kevin J. Todeschi
Cover of the book L'avventura di Yogarmonia by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Kalevala by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Bambini cristallo by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Sophia Perennis by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Le grandi profezie sul futuro dell'umanità by Kevin J. Todeschi
Cover of the book Judo Jujutsu by Kevin J. Todeschi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy