Donato Giannotti

pensatore politico europeo

Biography & Memoir, Philosophers
Cover of the book Donato Giannotti by Russo Francesca, Guida Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Russo Francesca ISBN: 9788866663096
Publisher: Guida Editori Publication: November 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Russo Francesca
ISBN: 9788866663096
Publisher: Guida Editori
Publication: November 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

Scopo fondamentale di questo lavoro è offrire una biografia intellettuale ed un'analisi della fortuna europea di Donato Giannotti, che fu fra i più interessanti esponenti del pensiero politico fiorentino dell'età rinascimentale. Cresciuto nello stimolante ambiente dalla Firenze degli inizi del Sedicesimo secolo, egli si giovò dell'insegnamento di grandi maestri, fra cui Francesco Cattani da Diacceto, Marcello Virgilio Adriani ed in particolare Niccolò Machiavelli. Con quest'ultimo ebbe modo di intessere un fecondo dialogo intellettuale, continuato anche dopo la morte del maestro tramite la lettura dei suoi scritti, fra distinzioni e continuità. Nelle opere di Giannotti, fervente repubblicano, "Segretario dei Dieci" dell'ultima repubblica fiorentina, si trova traccia di questo dialogo insieme a molti altri spunti di riflessione su come superare la crisi del repubblicanesimo fiorentino ed italiano. Il Libro de la república de' Vlnltlani contiene una prima significativa risposta. Nell'imitazione del modello veneziano, egli vide, a differenza di Machiavelli, una soluzione per rendere le repubbliche stabili in Italia. Ebbe modo in seguito di ripensare e correggere criticamente le sue posizioni, senza però abbandonare il riferimento alla "Costituzione veneziana". Questo libro, unico pubblicato durante la vita dell'autore, ha avuto un'ampia circolazione in Europa, in particolare in area germanica. A questo aspetto è dedicata una parte del presente lavoro. Il tema delle riforme istituzionali è una delle grandi questioni affrontate dall'autore e se ne trova traccia nei differenti interventi in Della repubblica fiorentina, nella quale la sua passione politica e la sua competenza si fondono in una proposta istituzionale di Costituzione mista di tipo repubblicano per Firenze. Giannotti testimoniò con le sue opere i valori della tradizione politica repubblicana e allo stesso tempo dimostrò di essere un interessante teorico della Costituzione mista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scopo fondamentale di questo lavoro è offrire una biografia intellettuale ed un'analisi della fortuna europea di Donato Giannotti, che fu fra i più interessanti esponenti del pensiero politico fiorentino dell'età rinascimentale. Cresciuto nello stimolante ambiente dalla Firenze degli inizi del Sedicesimo secolo, egli si giovò dell'insegnamento di grandi maestri, fra cui Francesco Cattani da Diacceto, Marcello Virgilio Adriani ed in particolare Niccolò Machiavelli. Con quest'ultimo ebbe modo di intessere un fecondo dialogo intellettuale, continuato anche dopo la morte del maestro tramite la lettura dei suoi scritti, fra distinzioni e continuità. Nelle opere di Giannotti, fervente repubblicano, "Segretario dei Dieci" dell'ultima repubblica fiorentina, si trova traccia di questo dialogo insieme a molti altri spunti di riflessione su come superare la crisi del repubblicanesimo fiorentino ed italiano. Il Libro de la república de' Vlnltlani contiene una prima significativa risposta. Nell'imitazione del modello veneziano, egli vide, a differenza di Machiavelli, una soluzione per rendere le repubbliche stabili in Italia. Ebbe modo in seguito di ripensare e correggere criticamente le sue posizioni, senza però abbandonare il riferimento alla "Costituzione veneziana". Questo libro, unico pubblicato durante la vita dell'autore, ha avuto un'ampia circolazione in Europa, in particolare in area germanica. A questo aspetto è dedicata una parte del presente lavoro. Il tema delle riforme istituzionali è una delle grandi questioni affrontate dall'autore e se ne trova traccia nei differenti interventi in Della repubblica fiorentina, nella quale la sua passione politica e la sua competenza si fondono in una proposta istituzionale di Costituzione mista di tipo repubblicano per Firenze. Giannotti testimoniò con le sue opere i valori della tradizione politica repubblicana e allo stesso tempo dimostrò di essere un interessante teorico della Costituzione mista.

More books from Philosophers

Cover of the book Hobbes: Great Thinkers on Modern Life by Russo Francesca
Cover of the book Le Neant roumain. Un entretien/Neantul romanesc. O convorbire by Russo Francesca
Cover of the book A Midnight Year With Paper And Pen by Russo Francesca
Cover of the book Aventuras de um jovem inglês chamado Jenni by Russo Francesca
Cover of the book Six Major Prophets by Russo Francesca
Cover of the book Ist Richard David Precht ein Putinversteher? by Russo Francesca
Cover of the book les philosophes grecs by Russo Francesca
Cover of the book Daniel Valgraive by Russo Francesca
Cover of the book Karl Marx, Anthropologist by Russo Francesca
Cover of the book Invisible Helpers by Russo Francesca
Cover of the book De la Création de l’Ordre dans l’Humanité by Russo Francesca
Cover of the book Les Derniers Entretiens by Russo Francesca
Cover of the book Mémoires d'un oeuf by Russo Francesca
Cover of the book My Book of Shadows, Transformed to Light by Russo Francesca
Cover of the book Moral Agents: Eight Twentieth-Century American Writers by Russo Francesca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy