Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Free Will & Determinism, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza by Jacques Rousseau, Edizioni Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jacques Rousseau ISBN: 9788866613503
Publisher: Edizioni Scrivere Publication: July 28, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Jacques Rousseau
ISBN: 9788866613503
Publisher: Edizioni Scrivere
Publication: July 28, 2018
Imprint:
Language: Italian

Jean-Jacques Rousseau, nel Discorso sull'ineguaglianza, afferma con decisione che questa non abbia origine nello stato di natura, ma che si sia generata assieme alla formazione della società, e che sia al contempo illegittima e dannosa per la moralità e per il benessere dell'umanità. Rousseau Rousseau contrappone nettamente uno stato di natura in cui l'uomo, autosufficiente e isolato rispetto ai suoi simili, è spontaneamente buono e in armonia rispetto a se stesso e all'ambiente circostante; ad uno stato civile dominato dalla competizione, dalla falsità, dall'oppressione e dai bisogni superflui, l'individuo si adatterà acquisendo questi fattori sociali (ovvero la falsità, la competizione..ecc). Auspica quindi, nella conclusione, che si possa, senza dover necessariamente tornare allo stato di natura (anche perché non ne saremmo più capaci), costruire uno stato civile giusto che emendi i danni morali e materiali in cui l'uomo si dibatte: un progetto che sarà concretamente analizzato ed esposto nel Contratto sociale.

Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 – Ermenonville, 1778) è stato un filosofo, scrittore e musicista svizzero. I tratti salienti della filosofia rousseauiana sono un'aspra critica della civiltà come causa di tutti i mali e le infelicità della vita dell'uomo, con il corrispondente elogio della natura come depositaria di tutte le qualità positive e buone.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Jean-Jacques Rousseau, nel Discorso sull'ineguaglianza, afferma con decisione che questa non abbia origine nello stato di natura, ma che si sia generata assieme alla formazione della società, e che sia al contempo illegittima e dannosa per la moralità e per il benessere dell'umanità. Rousseau Rousseau contrappone nettamente uno stato di natura in cui l'uomo, autosufficiente e isolato rispetto ai suoi simili, è spontaneamente buono e in armonia rispetto a se stesso e all'ambiente circostante; ad uno stato civile dominato dalla competizione, dalla falsità, dall'oppressione e dai bisogni superflui, l'individuo si adatterà acquisendo questi fattori sociali (ovvero la falsità, la competizione..ecc). Auspica quindi, nella conclusione, che si possa, senza dover necessariamente tornare allo stato di natura (anche perché non ne saremmo più capaci), costruire uno stato civile giusto che emendi i danni morali e materiali in cui l'uomo si dibatte: un progetto che sarà concretamente analizzato ed esposto nel Contratto sociale.

Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 – Ermenonville, 1778) è stato un filosofo, scrittore e musicista svizzero. I tratti salienti della filosofia rousseauiana sono un'aspra critica della civiltà come causa di tutti i mali e le infelicità della vita dell'uomo, con il corrispondente elogio della natura come depositaria di tutte le qualità positive e buone.

More books from Ethics & Moral Philosophy

Cover of the book Assisted Suicide: The Liberal, Humanist Case Against Legalization by Jacques Rousseau
Cover of the book Entretiens d'un été by Jacques Rousseau
Cover of the book Prometheus Bound by Jacques Rousseau
Cover of the book L'Utilitarisme by Jacques Rousseau
Cover of the book One World: The Ethics of Globalization by Jacques Rousseau
Cover of the book The Philosophy of Maat and the Resurrection of Wosir by Jacques Rousseau
Cover of the book Moral Motivation by Jacques Rousseau
Cover of the book Business Ethics: Japan and the Global Economy by Jacques Rousseau
Cover of the book I and Thou by Jacques Rousseau
Cover of the book The Ethics of Immanuel Kant: Metaphysics of Morals - Philosophy of Law & The Doctrine of Virtue + Perpetual Peace + The Critique of Practical Reason: Theory of Moral Reasoning by Jacques Rousseau
Cover of the book The Seven Deadly Sins by Jacques Rousseau
Cover of the book An Ethical Debate on Embryonic Stem Cell Research: Human Dignity or Research Freedom? by Jacques Rousseau
Cover of the book ¿Para qué sirve realmente la ética? by Jacques Rousseau
Cover of the book Being Perfect by Jacques Rousseau
Cover of the book The Animal That Therefore I Am by Jacques Rousseau
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy