Dialogo vince violenza

La questione del Trentino-Alto Adige/Südtirol nel contesto internazionale

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Dialogo vince violenza by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815327888
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: September 10, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815327888
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: September 10, 2015
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Il volume vuole essere uno stimolo alla riflessione collettiva sul percorso storico dell’autonomia del Trentino e dell’Alto Adige/Südtirol, sulle sue peculiarità e sui possibili spunti per una sua valutazione in chiave comparata e orientata al futuro. I contributi ripercorrono le tappe dell’autonomia esperita, negata, negoziata e infine realizzata con l’approvazione definitiva del Secondo Statuto di Autonomia negli anni Settanta del secolo scorso. In particolare la prima parte ripercorre sfortunate "prove di autonomia" nella tarda epoca liberale e la sua progressiva negazione durante il fascismo. Successivamente l’attenzione sarà concentrata sulle elaborazioni del secondo dopoguerra e sulla rinnovata internazionalizzazione della questione altoatesina anche in ragione del nuovo ruolo dell’Austria. Infine, sarà esaminato nel dettaglio il negoziato che condusse al Secondo Statuto e la sua applicazione dopo gli anni Settanta.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il volume vuole essere uno stimolo alla riflessione collettiva sul percorso storico dell’autonomia del Trentino e dell’Alto Adige/Südtirol, sulle sue peculiarità e sui possibili spunti per una sua valutazione in chiave comparata e orientata al futuro. I contributi ripercorrono le tappe dell’autonomia esperita, negata, negoziata e infine realizzata con l’approvazione definitiva del Secondo Statuto di Autonomia negli anni Settanta del secolo scorso. In particolare la prima parte ripercorre sfortunate "prove di autonomia" nella tarda epoca liberale e la sua progressiva negazione durante il fascismo. Successivamente l’attenzione sarà concentrata sulle elaborazioni del secondo dopoguerra e sulla rinnovata internazionalizzazione della questione altoatesina anche in ragione del nuovo ruolo dell’Austria. Infine, sarà esaminato nel dettaglio il negoziato che condusse al Secondo Statuto e la sua applicazione dopo gli anni Settanta.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book "Giudaica perfidia" by
Cover of the book Le lacrime di Mirra by
Cover of the book Estetica e paesaggio by
Cover of the book Il genocidio degli armeni by
Cover of the book Polizia e protesta by
Cover of the book Un'etica del lettore by
Cover of the book Ipermodernità by
Cover of the book Tra politica e politiche by
Cover of the book Uomini e ambienti by
Cover of the book Francia by
Cover of the book La retorica della salvezza by
Cover of the book Parole di giorni un po' meno lontani by
Cover of the book Estetica e filosofia analitica by
Cover of the book Il pestifero e contagioso morbo by
Cover of the book L'economia civile by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy