Dalla tragedia alla farsa

Ideologia della crisi e superamento del capitalismo

Business & Finance, Economics, Economic History
Cover of the book Dalla tragedia alla farsa by Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Slavoj Žižek ISBN: 9788862209250
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: July 18, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Slavoj Žižek
ISBN: 9788862209250
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: July 18, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Per stabilizzare la finanza internazionale, dopo la crisi che ne ha travolto il folle equilibrio, biliardi di dollari sono stati praticamente regalati dai governi alle istituzioni bancarie di tutto il mondo. Perché non è stato mai possibile mobilitare risorse anche solo lontanamente comparabili per affrontare la drammatica piaga della povertà e la rovinosa crisi ecologica? In queste pagine Slavoj Žižek tratteggia il fallimento morale della modernità nei termini dei due eventi che hanno aperto e chiuso gli anni Zero, il micidiale uno-due della nostra Storia, il diritto della tragedia, il gancio della farsa. Con l’11 settembre 2001 e il credit crunch globale il liberismo è morto infatti due volte: come dottrina politica e come dottrina economica. Žižek smonta l’ingranaggio dell’ideologia liberista individuandone il nucleo utopico e perverso, che ne ha determinato la crisi. E per combattere l’irrazionalità del capitalismo globale, Žižek ritiene necessario imparare dai fallimenti della sinistra novecentesca: solo così si potrà formulare una nuova ipotesi di emancipazione dell’umanità, un’ipotesi che – in un senso, come leggerete, molto speciale – il «gigante di Lubiana» non esita a ridefinire comunista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per stabilizzare la finanza internazionale, dopo la crisi che ne ha travolto il folle equilibrio, biliardi di dollari sono stati praticamente regalati dai governi alle istituzioni bancarie di tutto il mondo. Perché non è stato mai possibile mobilitare risorse anche solo lontanamente comparabili per affrontare la drammatica piaga della povertà e la rovinosa crisi ecologica? In queste pagine Slavoj Žižek tratteggia il fallimento morale della modernità nei termini dei due eventi che hanno aperto e chiuso gli anni Zero, il micidiale uno-due della nostra Storia, il diritto della tragedia, il gancio della farsa. Con l’11 settembre 2001 e il credit crunch globale il liberismo è morto infatti due volte: come dottrina politica e come dottrina economica. Žižek smonta l’ingranaggio dell’ideologia liberista individuandone il nucleo utopico e perverso, che ne ha determinato la crisi. E per combattere l’irrazionalità del capitalismo globale, Žižek ritiene necessario imparare dai fallimenti della sinistra novecentesca: solo così si potrà formulare una nuova ipotesi di emancipazione dell’umanità, un’ipotesi che – in un senso, come leggerete, molto speciale – il «gigante di Lubiana» non esita a ridefinire comunista.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti by Slavoj Žižek
Cover of the book Il colloquio strategico in azienda by Slavoj Žižek
Cover of the book I testamenti by Slavoj Žižek
Cover of the book L'ospite by Slavoj Žižek
Cover of the book Psicopatologia della vita amorosa by Slavoj Žižek
Cover of the book Il ragazzo che cavalcava il vento by Slavoj Žižek
Cover of the book I papi e il sesso by Slavoj Žižek
Cover of the book Carezze di velluto by Slavoj Žižek
Cover of the book Non c'è notte che non veda il giorno by Slavoj Žižek
Cover of the book L'azienda vincente by Slavoj Žižek
Cover of the book Un anno in cucina con Marco Bianchi by Slavoj Žižek
Cover of the book Tre lezioni sull'uomo by Slavoj Žižek
Cover of the book Il libro del pesce by Slavoj Žižek
Cover of the book Colazione da Socrate by Slavoj Žižek
Cover of the book Cucinare le erbe selvatiche by Slavoj Žižek
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy