Da Quarto al Volturno - Noterelle d'uno dei Mille

Fiction & Literature, Coming of Age, Classics
Cover of the book Da Quarto al Volturno - Noterelle d'uno dei Mille by Giuseppe Cesare Abba, Gammarò Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Cesare Abba ISBN: 9788896647288
Publisher: Gammarò Editore Publication: March 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Cesare Abba
ISBN: 9788896647288
Publisher: Gammarò Editore
Publication: March 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Fu Francesco Sclavo, garibaldino e poi colonnello nell'esercito regolare, a consegnare al Carducci alcune pagine delle "Noterelle". Il poeta così ne scrisse ad Abba il 5 aprile 1880:

"Ho letto quasi tutte fra su 'l manoscritto e su le stampe le Note che mi paiono bellissime per l'impronta della verità freschissima che serbano nell'espressione. Del contenuto non dico, che è il meraviglioso storico. Del pensiero d'intitolare quelle Memorie a me vi ringrazio e me ne tengo onorato".

All'inizio di giugno del 1880 Zanichelli pubblicò il volume col titolo Noterelle d'uno dei Mille. Il libro raccontava gli episodi accaduti tra il 3 maggio e il 21 giugno 1860; due anni più tardi apparve, ancora presso Zanichelli, la seconda edizione ampliata, questa volta con il titolo Da Quarto al Faro. Noterelle d'uno dei Mille edite dopo vent'anni, che nel tempo si estendeva sino al 20 agosto e infine nel 1891 uscì l'edizione definitiva che si concludeva il 9 novembre e aveva il titolo Da Quarto al Volturno. Noterelle d'uno dei Mille.

Ancora allo Sclavo Carducci aveva scritto il 23 novembre 1873 a proposito di Abba:

"Vedere animi e ingegni tali accontentarsi del santo oblio e dell'inerzia come di rifugio, mentre tutti i mediocri e gli inetti e i vigliacchi si arrabattano gridando: 'Noi abbiamo fatto, noi facciamo, noi faremo l'Italia', è cosa che fa venire i brividi sull'infamia della generazione che ora predomina".

Il miglior libro di memorialistica garibaldina. Un libro molto amato, fra gli altri, dal Carducci. Oggi ripubblicato con la prefazione del prof. Francesco De Nicola (Università di Genova)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fu Francesco Sclavo, garibaldino e poi colonnello nell'esercito regolare, a consegnare al Carducci alcune pagine delle "Noterelle". Il poeta così ne scrisse ad Abba il 5 aprile 1880:

"Ho letto quasi tutte fra su 'l manoscritto e su le stampe le Note che mi paiono bellissime per l'impronta della verità freschissima che serbano nell'espressione. Del contenuto non dico, che è il meraviglioso storico. Del pensiero d'intitolare quelle Memorie a me vi ringrazio e me ne tengo onorato".

All'inizio di giugno del 1880 Zanichelli pubblicò il volume col titolo Noterelle d'uno dei Mille. Il libro raccontava gli episodi accaduti tra il 3 maggio e il 21 giugno 1860; due anni più tardi apparve, ancora presso Zanichelli, la seconda edizione ampliata, questa volta con il titolo Da Quarto al Faro. Noterelle d'uno dei Mille edite dopo vent'anni, che nel tempo si estendeva sino al 20 agosto e infine nel 1891 uscì l'edizione definitiva che si concludeva il 9 novembre e aveva il titolo Da Quarto al Volturno. Noterelle d'uno dei Mille.

Ancora allo Sclavo Carducci aveva scritto il 23 novembre 1873 a proposito di Abba:

"Vedere animi e ingegni tali accontentarsi del santo oblio e dell'inerzia come di rifugio, mentre tutti i mediocri e gli inetti e i vigliacchi si arrabattano gridando: 'Noi abbiamo fatto, noi facciamo, noi faremo l'Italia', è cosa che fa venire i brividi sull'infamia della generazione che ora predomina".

Il miglior libro di memorialistica garibaldina. Un libro molto amato, fra gli altri, dal Carducci. Oggi ripubblicato con la prefazione del prof. Francesco De Nicola (Università di Genova)

More books from Classics

Cover of the book What Answer by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Kim by Rudyard Kipling - Delphi Classics (Illustrated) by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Les caractères ou Les moeurs de ce siècle by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Ivanhoe (1/4) by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Le diable amoureux by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Le mie prigioni by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Grandes fábulas de La Fontaine para los más pequeños by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Tod auf Kredit by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book In the Days of Drake by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book The Dreams: Will Set You Free by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Miscellanies by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book The Girl with the Golden Eyes by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Complete Works of Lucy Maud Montgomery "Great Canadian Author" by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Bel Ami by Giuseppe Cesare Abba
Cover of the book Ramayana by Giuseppe Cesare Abba
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy