Cultura

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Cultura by Marco Aime, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Aime ISBN: 9788833971858
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: January 10, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Marco Aime
ISBN: 9788833971858
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: January 10, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Uno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso. Ma noi europei paghiamo ancora un prezzo molto alto per il modo tutto nostro che abbiamo di considerarci al mondo, da uomini bianchi, occidentali, avanzati e vincenti. Per prendere le distanze da questo eurocentrismo, l’antropologia ha dovuto fare sforzi enormi, in decenni di studi sul campo, per avvicinare e comprendere «dall’interno» le migliaia di culture che condividono con noi il pianeta. Ne abbiamo ricavato una lezione di modestia e un arricchimento impensabile anche solo una generazione fa.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Uno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso. Ma noi europei paghiamo ancora un prezzo molto alto per il modo tutto nostro che abbiamo di considerarci al mondo, da uomini bianchi, occidentali, avanzati e vincenti. Per prendere le distanze da questo eurocentrismo, l’antropologia ha dovuto fare sforzi enormi, in decenni di studi sul campo, per avvicinare e comprendere «dall’interno» le migliaia di culture che condividono con noi il pianeta. Ne abbiamo ricavato una lezione di modestia e un arricchimento impensabile anche solo una generazione fa.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book L'evoluzione dell'animale umano by Marco Aime
Cover of the book La formazione psicoanalitica by Marco Aime
Cover of the book 1177 a.C. by Marco Aime
Cover of the book Fisica quantistica per poeti by Marco Aime
Cover of the book Una guerra civile by Marco Aime
Cover of the book Storia del dove by Marco Aime
Cover of the book A cena con Darwin by Marco Aime
Cover of the book Il posto della scienza by Marco Aime
Cover of the book Sunfall by Marco Aime
Cover of the book Meno letteratura per favore! by Marco Aime
Cover of the book I fantasmi della psicologia by Marco Aime
Cover of the book Limite by Marco Aime
Cover of the book Psicopatologia della vita quotidiana by Marco Aime
Cover of the book Opere vol. 1 by Marco Aime
Cover of the book Il ramo d'oro by Marco Aime
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy