CRONACHE DIVERSE di un osservatore di parte

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Local Government, Democracy, Social Science
Cover of the book CRONACHE DIVERSE di un osservatore di parte by Antonio Caccavale, Antonio Caccavale
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Caccavale ISBN: 9788892530744
Publisher: Antonio Caccavale Publication: December 19, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Caccavale
ISBN: 9788892530744
Publisher: Antonio Caccavale
Publication: December 19, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il libro raccoglie oltre cento articoli scritti dall'autore della raccolta e apparsi, nel corso di un trentennio, su varie testate giornalistiche: “Realtà Nuova” (quindicinale del Partito Comunista Italiano in Svizzera); “l’Unità” (Organo del Partito Comunista Italiano); “Nuova Voce di Lecco” (rivista mensile della Federazione del PCI di Lecco); “La Voce della Bassa Irpinia e dell’Agro Nolano” (quindicinale di informazione e cultura); “Il Meridiano” (mensile dell’Agro Nolano e della Bassa Irpinia, nella versione cartacea e nella versione quotidiana on line).
La raccolta di articoli è suddivisa in cinque sezioni: “Cronache, analisi e commenti di varia attualità”; “(Dis)amministrazioni; “Tra il serio e il faceto”; “Satira ed altro da oltralpe”; “Ambiente e territorio”. Molti articoli delle sezioni “Disamministrazioni” e “Ambiente e territorio” riguardano Tufino, un paese che ha pagato un prezzo pesante all’emergenza rifiuti della Campania.
Alcuni articoli sono introdotti da una breve presentazione per renderne più chiari i motivi che, a suo tempo, li hanno ispirati.
Il volume contiene nel titolo le parole “cronache diverse” perché gli articoli non si limitano alla fredda esposizione dei fatti e delle circostanze in cui essi si sono prodotti. I fatti e le circostanze narrati risentono di quello spirito critico e di parte, tipico di chi si nutre di determinate idee e di chi ha maturato una personale visione degli uomini e del mondo. Gli articoli risentono, talvolta, anche di quella marcata militanza ideale e politica che muove coloro che, contro ogni forma di rassegnazione e di indifferenza, sono convinti di potere e dover fare qualcosa a vantaggio della collettività.
È in virtù di quanto appena detto che, a conclusione del libro, si è scelto di proporre un passo di un articolo di Antonio Gramsci apparso, col titolo di “Indifferenti”, sul numero unico del giornale “La città futura” dell’11 febbraio 1917.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro raccoglie oltre cento articoli scritti dall'autore della raccolta e apparsi, nel corso di un trentennio, su varie testate giornalistiche: “Realtà Nuova” (quindicinale del Partito Comunista Italiano in Svizzera); “l’Unità” (Organo del Partito Comunista Italiano); “Nuova Voce di Lecco” (rivista mensile della Federazione del PCI di Lecco); “La Voce della Bassa Irpinia e dell’Agro Nolano” (quindicinale di informazione e cultura); “Il Meridiano” (mensile dell’Agro Nolano e della Bassa Irpinia, nella versione cartacea e nella versione quotidiana on line).
La raccolta di articoli è suddivisa in cinque sezioni: “Cronache, analisi e commenti di varia attualità”; “(Dis)amministrazioni; “Tra il serio e il faceto”; “Satira ed altro da oltralpe”; “Ambiente e territorio”. Molti articoli delle sezioni “Disamministrazioni” e “Ambiente e territorio” riguardano Tufino, un paese che ha pagato un prezzo pesante all’emergenza rifiuti della Campania.
Alcuni articoli sono introdotti da una breve presentazione per renderne più chiari i motivi che, a suo tempo, li hanno ispirati.
Il volume contiene nel titolo le parole “cronache diverse” perché gli articoli non si limitano alla fredda esposizione dei fatti e delle circostanze in cui essi si sono prodotti. I fatti e le circostanze narrati risentono di quello spirito critico e di parte, tipico di chi si nutre di determinate idee e di chi ha maturato una personale visione degli uomini e del mondo. Gli articoli risentono, talvolta, anche di quella marcata militanza ideale e politica che muove coloro che, contro ogni forma di rassegnazione e di indifferenza, sono convinti di potere e dover fare qualcosa a vantaggio della collettività.
È in virtù di quanto appena detto che, a conclusione del libro, si è scelto di proporre un passo di un articolo di Antonio Gramsci apparso, col titolo di “Indifferenti”, sul numero unico del giornale “La città futura” dell’11 febbraio 1917.

More books from Social Science

Cover of the book The Trend Towards the European Deregulation of Professions and its Impact on Portugal Under Crisis by Antonio Caccavale
Cover of the book Have Americans Forgotten about God, Country and Family? by Antonio Caccavale
Cover of the book Dwellers of Memory by Antonio Caccavale
Cover of the book Australian and US Military Cooperation by Antonio Caccavale
Cover of the book Franco-American Identity, Community, and La Guiannée by Antonio Caccavale
Cover of the book Klerikaljargon by Antonio Caccavale
Cover of the book Neue Konflikte - neue Methoden der Zivilen Konfliktbearbeitung? by Antonio Caccavale
Cover of the book Road To El-Aguzein by Antonio Caccavale
Cover of the book Asian Cities in an Era of Decentralisation by Antonio Caccavale
Cover of the book Anthropology and Global History by Antonio Caccavale
Cover of the book The ABC of Child Protection by Antonio Caccavale
Cover of the book Broken Promises of the Conservatives by Antonio Caccavale
Cover of the book Les Peuplades de L'Entre Congo-Ubangi (Ngbandi, Ngbaka, Mbandja, Ngombe et Gens D'Eau) by Antonio Caccavale
Cover of the book The Journalist and the Murderer by Antonio Caccavale
Cover of the book Lessons From Nafta: For Latin America And The Caribbean by Antonio Caccavale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy