Cristiani e anarchici

Viaggio millenario nella Storia tradita verso un futuro possibile

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, General Christianity, Church, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Cristiani e anarchici by Lucilio Santoni, Vito Mancuso, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucilio Santoni, Vito Mancuso ISBN: 9788868610661
Publisher: Infinito edizioni Publication: November 12, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Lucilio Santoni, Vito Mancuso
ISBN: 9788868610661
Publisher: Infinito edizioni
Publication: November 12, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dopo duemila anni di storie parallele, e a volte di scontri, oggi i cristiani e gli anarchici, gli “atei per grazia di Dio”, si stringono la mano e camminano verso un futuro possibile.
“Questo libro rappresenta una delle più belle dichiarazioni d’amore per l’anarchia che abbia letto”. (Filippo La Porta)
“Dichiarandosi estraneo al dominio dell’árchon, l’anarchico si rivela come un vero cristiano, forse come il vero cristiano, come colui che prende sul serio la follia evangelica che porta a ritenere che la propria patria non è di questo mondo e che per questo non fa piegare la coscienza alla logica del potere nella sua mondanità”. (Vito Mancuso)
“I teorici dell’anarchia si sono proposti di tradurre in prassi politica i princìpi etici formulati da Gesù. È questo l’insegnamento che traggo dalla lettura del libro di Lucilio Santoni”. (Maurizio Pallante)
“Il cristianesimo è anarchico, rispetto a ogni potere terreno. Ha patroni in cielo, non padroni in terra. La più potente anarchia è la religiosità. Che nel momento stesso in cui riconosce un’autorità ne indica il limite e la radice altrove che nella propria affermazione”. (Davide Rondoni)
“Essere anarchici e cristiani è una categoria dello spirito molto prossima a un autentico concetto di sacro. Lo si può essere anche senza saperlo, senza dirlo”. (Lucilio Santoni)
Con introduzioni di Filippo La Porta, Vito Mancuso, Maurizio Pallante, Davide Rondoni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo duemila anni di storie parallele, e a volte di scontri, oggi i cristiani e gli anarchici, gli “atei per grazia di Dio”, si stringono la mano e camminano verso un futuro possibile.
“Questo libro rappresenta una delle più belle dichiarazioni d’amore per l’anarchia che abbia letto”. (Filippo La Porta)
“Dichiarandosi estraneo al dominio dell’árchon, l’anarchico si rivela come un vero cristiano, forse come il vero cristiano, come colui che prende sul serio la follia evangelica che porta a ritenere che la propria patria non è di questo mondo e che per questo non fa piegare la coscienza alla logica del potere nella sua mondanità”. (Vito Mancuso)
“I teorici dell’anarchia si sono proposti di tradurre in prassi politica i princìpi etici formulati da Gesù. È questo l’insegnamento che traggo dalla lettura del libro di Lucilio Santoni”. (Maurizio Pallante)
“Il cristianesimo è anarchico, rispetto a ogni potere terreno. Ha patroni in cielo, non padroni in terra. La più potente anarchia è la religiosità. Che nel momento stesso in cui riconosce un’autorità ne indica il limite e la radice altrove che nella propria affermazione”. (Davide Rondoni)
“Essere anarchici e cristiani è una categoria dello spirito molto prossima a un autentico concetto di sacro. Lo si può essere anche senza saperlo, senza dirlo”. (Lucilio Santoni)
Con introduzioni di Filippo La Porta, Vito Mancuso, Maurizio Pallante, Davide Rondoni.

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Serse Coppi, l’angelo gregario by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book La nuova Russia di Putin by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Il pasto gentile by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Storie di indifferenza by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Ho fatto centro by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Papà Mekong by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Il coraggio e la follia by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Racconto a due voci by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Cuore di mamma by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Tra il bene e il male by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Così banche e finanza ci rovinano la vita by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Rwanda by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book L’epopea delle guerre indiane by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Donne che vorresti conoscere by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
Cover of the book Me ne vado a Est by Lucilio Santoni, Vito Mancuso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy