Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale by Chiara Maria Paolucci, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Maria Paolucci ISBN: 9788859806585
Publisher: Utet Giuridica Publication: May 9, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Chiara Maria Paolucci
ISBN: 9788859806585
Publisher: Utet Giuridica
Publication: May 9, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il volume tratta la disciplina in tema di rogatorie e cooperazione internazionale nell’ambito della procedura penale, analizzando l’intero quadro normativo, anche internazionale e comunitario, e affrontando tutte le questioni di particolare interesse, quali le problematiche connesse all’estradizione, al mandato di arresto europeo e, in generale, a quelle legate all’investigazione internazionale.

Attraverso un commento approfondito della giurisprudenza di merito, di legittimità e della corte europea, l’Opera risulta essere un importante mezzo per la soluzione dei questioni concrete e quotidiane del professionista del settore.

- Aggiornato al d.lg. 7 settembre 2010, n. 161 che attua la decisione quadro 2008/909/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale, ai fini della loro esecuzione nell’Unione Europea; l. 2 luglio 2010, n. 108 che ratifica la Convenzione di Varsavia sulla lotta contro la tratta di esseri umani; l. 14 maggio 2010, n. 84, è stato ratificato il Trattato per l’istituzione della Forza di gendarmeria europea, Eurogendfor

Aggiornato alla giurisprudenza di legittimità e della corte europea del 2010;

PIANO DELL’OPERA

Le rogatorie internazionali
Le rogatorie c.d. attive
I singoli atti rogabili
Le rogatorie dall’estero o «passive»
Diritto dell’Unione Europea e giurisprudenza delle corti sovranazionali: incidenza sul diritto penale interno
I c.d. serious crimes: terrorismo, criminalità organizzata, traffico di esseri umani, traffico di sostanze stupefacenti
Magistrati di collegamento, Rete Giudiziaria Europea, Olaf, Eurojust, pubblico ministero europeo
Cooperazione di polizia – Interpol, Europol, squadre investigative comuni (J.I.T.)
La procedura estradizionale
Il mandato di arresto europeo
Riconoscimento delle sentenze penali straniere Trasferimento dei procedimenti penali
Esecuzione all’estero di una sentenza di condanna
Il principio del ne bis in idem internazionale

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume tratta la disciplina in tema di rogatorie e cooperazione internazionale nell’ambito della procedura penale, analizzando l’intero quadro normativo, anche internazionale e comunitario, e affrontando tutte le questioni di particolare interesse, quali le problematiche connesse all’estradizione, al mandato di arresto europeo e, in generale, a quelle legate all’investigazione internazionale.

Attraverso un commento approfondito della giurisprudenza di merito, di legittimità e della corte europea, l’Opera risulta essere un importante mezzo per la soluzione dei questioni concrete e quotidiane del professionista del settore.

- Aggiornato al d.lg. 7 settembre 2010, n. 161 che attua la decisione quadro 2008/909/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale, ai fini della loro esecuzione nell’Unione Europea; l. 2 luglio 2010, n. 108 che ratifica la Convenzione di Varsavia sulla lotta contro la tratta di esseri umani; l. 14 maggio 2010, n. 84, è stato ratificato il Trattato per l’istituzione della Forza di gendarmeria europea, Eurogendfor

Aggiornato alla giurisprudenza di legittimità e della corte europea del 2010;

PIANO DELL’OPERA

Le rogatorie internazionali
Le rogatorie c.d. attive
I singoli atti rogabili
Le rogatorie dall’estero o «passive»
Diritto dell’Unione Europea e giurisprudenza delle corti sovranazionali: incidenza sul diritto penale interno
I c.d. serious crimes: terrorismo, criminalità organizzata, traffico di esseri umani, traffico di sostanze stupefacenti
Magistrati di collegamento, Rete Giudiziaria Europea, Olaf, Eurojust, pubblico ministero europeo
Cooperazione di polizia – Interpol, Europol, squadre investigative comuni (J.I.T.)
La procedura estradizionale
Il mandato di arresto europeo
Riconoscimento delle sentenze penali straniere Trasferimento dei procedimenti penali
Esecuzione all’estero di una sentenza di condanna
Il principio del ne bis in idem internazionale

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 2 by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Consulenza tecnica d'ufficio by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book TRATTATO DELLA TRASCRIZIONE - Volume 1 - La trascrizione degli atti e delle sentenze by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Le relazioni affettive non matrimoniali by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Volume 2. Diritto internazionale privato by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Commentario del Codice civile- Delle successioni- artt. 713-768 octies - leggi collegate by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Il processo civile e la normativa comunitaria by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 343- 455 by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Proprietà e diritti reali vol. 1 by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Formulario commentato della famiglia by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Commentario del Codice civile- Delle successioni- artt.456-564 by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2452-2510 - vol. III by Chiara Maria Paolucci
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Chiara Maria Paolucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy