Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 3

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 3 by Luciano Panzani, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Panzani ISBN: 9788859806929
Publisher: Utet Giuridica Publication: July 31, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Luciano Panzani
ISBN: 9788859806929
Publisher: Utet Giuridica
Publication: July 31, 2012
Imprint:
Language: Italian

L’Opera, divisa in sei volumi ed alla sua seconda edizione, approfondisce la disciplina dell’intero diritto fallimentare, attraverso un commento di alto profilo scientifico e di tagli estremamente pratico che tiene conto delle modifiche legislative legate all’introduzione del d.lg. 5/2006 e del d.lg. 167/2007 e ai successivi aggiustamenti previsti da l. 18.6.2009, n. 69, dal d.l. 31.5.2010, n. 78, e dal d.l. 6.7.2011, n. 98.
In particolare, il secondo volume analizza e descrive gli organi preposti al fallimento e approfondisce i risvolti giuridici in materia di custodia e amministrazione delle attività fallimentari, soffermandosi, infine, sulla disciplina dell’accertamento del passivo.
L’Opera è aggiornata alla l. 24.3.2012, n. 27 (recante conversione con modificazioni del d.l. 24.1.2012, n. 1) che ha istituito le sezioni specializzate in materia d’impresa nei tribunali e alla l. 17.2.2012, n. 10, che ha convertito con modificazioni in d.l. 22.12.2011, n. 212, in tema di controversie innanzi al giudice di pace.
Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli Autori affrontano le questioni, l’Opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica quotidiana.
Piano dell’opera

GLI ORGANI PREPOSTI AL FALLIMENTO
Il tribunale fallimentare
Il giudice delegato
Il curatore
Il comitato dei creditori
Profili processuali: i reclami endofallimentari
CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE ATTIVITÀ FALLIMENTARI
La custodia e l’amministrazione delle attività fallimentari
Affitto, vendita e conferimento dell’azienda
ACCERTAMENTO DEL PASSIVO
Formazione, verificazione ed esecutività dello stato passivo
I giudizi di impugnazione dello stato passivo
Le dichiarazioni tardive dei crediti
La revocazione dei crediti ammessi
Le domande di rivendica e restituzione
LIQUIDAZIONE E RIPARTIZIONE DELL’ATTIVO
La liquidazione dell’attivo
La ripartizione dell’attivo
I rapporti di lavoro subordinato

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Opera, divisa in sei volumi ed alla sua seconda edizione, approfondisce la disciplina dell’intero diritto fallimentare, attraverso un commento di alto profilo scientifico e di tagli estremamente pratico che tiene conto delle modifiche legislative legate all’introduzione del d.lg. 5/2006 e del d.lg. 167/2007 e ai successivi aggiustamenti previsti da l. 18.6.2009, n. 69, dal d.l. 31.5.2010, n. 78, e dal d.l. 6.7.2011, n. 98.
In particolare, il secondo volume analizza e descrive gli organi preposti al fallimento e approfondisce i risvolti giuridici in materia di custodia e amministrazione delle attività fallimentari, soffermandosi, infine, sulla disciplina dell’accertamento del passivo.
L’Opera è aggiornata alla l. 24.3.2012, n. 27 (recante conversione con modificazioni del d.l. 24.1.2012, n. 1) che ha istituito le sezioni specializzate in materia d’impresa nei tribunali e alla l. 17.2.2012, n. 10, che ha convertito con modificazioni in d.l. 22.12.2011, n. 212, in tema di controversie innanzi al giudice di pace.
Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli Autori affrontano le questioni, l’Opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica quotidiana.
Piano dell’opera

GLI ORGANI PREPOSTI AL FALLIMENTO
Il tribunale fallimentare
Il giudice delegato
Il curatore
Il comitato dei creditori
Profili processuali: i reclami endofallimentari
CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE ATTIVITÀ FALLIMENTARI
La custodia e l’amministrazione delle attività fallimentari
Affitto, vendita e conferimento dell’azienda
ACCERTAMENTO DEL PASSIVO
Formazione, verificazione ed esecutività dello stato passivo
I giudizi di impugnazione dello stato passivo
Le dichiarazioni tardive dei crediti
La revocazione dei crediti ammessi
Le domande di rivendica e restituzione
LIQUIDAZIONE E RIPARTIZIONE DELL’ATTIVO
La liquidazione dell’attivo
La ripartizione dell’attivo
I rapporti di lavoro subordinato

More books from Utet Giuridica

Cover of the book LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Commento alla legge 4 novembre 2010, n. 183 by Luciano Panzani
Cover of the book Dell'impresa e del lavoro - artt. 2099-2117 by Luciano Panzani
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 5 by Luciano Panzani
Cover of the book Formulario commentato della famiglia by Luciano Panzani
Cover of the book Dei singoli contratti - artt. 1655-1802 by Luciano Panzani
Cover of the book Formulario commentato delle società by Luciano Panzani
Cover of the book Codice delle misure cautelari societarie by Luciano Panzani
Cover of the book Le riforme della legge fallimentare by Luciano Panzani
Cover of the book Procedimenti cautelari e possessori by Luciano Panzani
Cover of the book Propietà e diritti reali - vol. 3 by Luciano Panzani
Cover of the book Il regolamento di competenza by Luciano Panzani
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2247-2378 - vol. I by Luciano Panzani
Cover of the book L’assicurazione obbligatoria della R.C.A. by Luciano Panzani
Cover of the book Commentario del Codice Civile - Della Proprietà - Vol. 2 (artt. 869-1099) by Luciano Panzani
Cover of the book Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori by Luciano Panzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy