Controdemocrazia

La politica nell'era della sfiducia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Democracy
Cover of the book Controdemocrazia by Pierre Rosanvallon, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Rosanvallon ISBN: 9788868268268
Publisher: Castelvecchi Publication: September 12, 2012
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Pierre Rosanvallon
ISBN: 9788868268268
Publisher: Castelvecchi
Publication: September 12, 2012
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

L'erosione della fiducia dei cittadini nei confronti degli amministratori e delle istituzioni democratiche è il grande problema politico del nostro tempo. Se l'ideale della democrazia è ormai pressoché dominante nel mondo, i sistemi politici che vi fanno riferimento vivono però una diffusa disaffezione e malcontento da parte delle popolazioni. Il progetto democratico, "grossolanamente degenerato, sottilmente ridimensionato o meccanicamente ostacolato", continua a rimanere incompiuto nonostante i proclami contrari. Ma come interpretare questi indizi di crisi, di malessere o di stallo? Ai lamenti sugli effetti dell'individualismo montante, del ripiegamento nella sfera privata, del declino della volontà politica, con l'ascesa di classi dirigenti sempre più distaccate dal popolo, lo storico Pierre Rosanvallon contrappone una concezione e una funzione positiva della sfiducia: la controdemocrazia, una modalità di partecipazione che non è il contrario ma piuttosto il completamento della democrazia, attraverso la quale la società civile sorveglia e stimola le istituzioni. Una democrazia della sfiducia organizzata che si confronta con quella della legittimità elettorale. La controdemocrazia diventa parte integrante delle istituzioni e, attraverso una continua sorveglianza e correzione, ne prolunga ed estende l'efficacia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'erosione della fiducia dei cittadini nei confronti degli amministratori e delle istituzioni democratiche è il grande problema politico del nostro tempo. Se l'ideale della democrazia è ormai pressoché dominante nel mondo, i sistemi politici che vi fanno riferimento vivono però una diffusa disaffezione e malcontento da parte delle popolazioni. Il progetto democratico, "grossolanamente degenerato, sottilmente ridimensionato o meccanicamente ostacolato", continua a rimanere incompiuto nonostante i proclami contrari. Ma come interpretare questi indizi di crisi, di malessere o di stallo? Ai lamenti sugli effetti dell'individualismo montante, del ripiegamento nella sfera privata, del declino della volontà politica, con l'ascesa di classi dirigenti sempre più distaccate dal popolo, lo storico Pierre Rosanvallon contrappone una concezione e una funzione positiva della sfiducia: la controdemocrazia, una modalità di partecipazione che non è il contrario ma piuttosto il completamento della democrazia, attraverso la quale la società civile sorveglia e stimola le istituzioni. Una democrazia della sfiducia organizzata che si confronta con quella della legittimità elettorale. La controdemocrazia diventa parte integrante delle istituzioni e, attraverso una continua sorveglianza e correzione, ne prolunga ed estende l'efficacia.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Pensare il populismo by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Augustus by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Scrivere il futuro by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Tutti i poveri devono morire by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Putin e il neozarismo by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Uguaglianza by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Le avventure di Roulettabille by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Rivoluzione socialista by Pierre Rosanvallon
Cover of the book L'Italia ha un futuro by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Fischia il vento by Pierre Rosanvallon
Cover of the book La rete ci renderà stupidi? by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Leggere la città by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Cosa ci vela il velo? by Pierre Rosanvallon
Cover of the book La donna senza nome by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Come sedurre la cattolica sul cammino di Compostela by Pierre Rosanvallon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy