Connectography

Le mappe del futuro ordine mondiale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Human Geography, Political Science, International, International Relations
Cover of the book Connectography by Parag Khanna, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Parag Khanna ISBN: 9788893250887
Publisher: Fazi Editore Publication: September 29, 2016
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Parag Khanna
ISBN: 9788893250887
Publisher: Fazi Editore
Publication: September 29, 2016
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Dalla sua città di residenza, Singapore, il famoso stratega geopolitico indiano Parag Khanna si è spostato verso le mete più disparate, dall’Ucraina all’Iran, dalle miniere della Mongolia a Nairobi, dalle coste atlantiche al circolo polare artico. Grazie ai suoi viaggi ha avuto modo di osservare i mutamenti epocali che stanno investendo il mondo. Migrazioni, megalopoli, Zone Economiche Speciali, comunicazioni e cambiamenti climatici stanno ridisegnando la geografia planetaria: gli Stati non sono più definiti dai loro confini, bensì dai flussi di persone e di legami finanziari, commerciali ed energetici che quotidianamente li attraversano. In questo scenario anche lo scontro fra potenze assume nuove forme, trasformandosi in un forsennato tiro alla fune: gli eserciti vengono usati tanto per difendere i territori quanto le risorse e le infrastrutture che vi sono custodite. Sono i prodromi della definitiva scomparsa delle guerre? Connectography, che chiude la trilogia di cui I tre imperi e Come si governa il mondo sono i primi due volumi, è una mappa dettagliatissima che non solo ci offre una lucida analisi del presente, ma ci propone una visione molto ottimistica del futuro che ci attende: un mondo in cui le linee che lo connettono sono molte di più di quelle che lo separano. «A chi teme che il mondo stia diventando sempre più chiuso, Connectography offre una nuova prospettiva, più ottimistica». «The Economist» «La lungimiranza e l’erudizione di Parag Khanna sono impareggiabili: il futuro presidente degli Stati Uniti farà bene a leggere questo libro». Chuck Hagel, ex segretario della Difesa USA «Si tratta forse del libro più globale mai scritto. È specifico in maniera impressionante, mantenendo l’analisi su ampia scala. Se le infrastrutture determinano il destino del mondo, allora per capire dove il futuro dirige il suo corso basta seguire le reti delle supply chain descritte in questo libro». Kevin Kelly, «Wired»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalla sua città di residenza, Singapore, il famoso stratega geopolitico indiano Parag Khanna si è spostato verso le mete più disparate, dall’Ucraina all’Iran, dalle miniere della Mongolia a Nairobi, dalle coste atlantiche al circolo polare artico. Grazie ai suoi viaggi ha avuto modo di osservare i mutamenti epocali che stanno investendo il mondo. Migrazioni, megalopoli, Zone Economiche Speciali, comunicazioni e cambiamenti climatici stanno ridisegnando la geografia planetaria: gli Stati non sono più definiti dai loro confini, bensì dai flussi di persone e di legami finanziari, commerciali ed energetici che quotidianamente li attraversano. In questo scenario anche lo scontro fra potenze assume nuove forme, trasformandosi in un forsennato tiro alla fune: gli eserciti vengono usati tanto per difendere i territori quanto le risorse e le infrastrutture che vi sono custodite. Sono i prodromi della definitiva scomparsa delle guerre? Connectography, che chiude la trilogia di cui I tre imperi e Come si governa il mondo sono i primi due volumi, è una mappa dettagliatissima che non solo ci offre una lucida analisi del presente, ma ci propone una visione molto ottimistica del futuro che ci attende: un mondo in cui le linee che lo connettono sono molte di più di quelle che lo separano. «A chi teme che il mondo stia diventando sempre più chiuso, Connectography offre una nuova prospettiva, più ottimistica». «The Economist» «La lungimiranza e l’erudizione di Parag Khanna sono impareggiabili: il futuro presidente degli Stati Uniti farà bene a leggere questo libro». Chuck Hagel, ex segretario della Difesa USA «Si tratta forse del libro più globale mai scritto. È specifico in maniera impressionante, mantenendo l’analisi su ampia scala. Se le infrastrutture determinano il destino del mondo, allora per capire dove il futuro dirige il suo corso basta seguire le reti delle supply chain descritte in questo libro». Kevin Kelly, «Wired»

More books from Fazi Editore

Cover of the book Il dono delle lacrime by Parag Khanna
Cover of the book Anemone al buio by Parag Khanna
Cover of the book Felicità by Parag Khanna
Cover of the book L'isola dei Liombruni by Parag Khanna
Cover of the book Odissea veneziana by Parag Khanna
Cover of the book L'amicizia per se stessi by Parag Khanna
Cover of the book Storm Front by Parag Khanna
Cover of the book Turno di notte by Parag Khanna
Cover of the book Black Friars 3. L'ordine della penna by Parag Khanna
Cover of the book Lucia a Londra by Parag Khanna
Cover of the book Gli ingegneri non vivono, funzionano! by Parag Khanna
Cover of the book Leggere Seamus Heaney by Parag Khanna
Cover of the book Shirley by Parag Khanna
Cover of the book Necropoli by Parag Khanna
Cover of the book Stoner by Parag Khanna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy