Con Ovidio

La felicità di leggere un classico

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Ancient & Classical, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Con Ovidio by Nicola Gardini, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Gardini ISBN: 9788811147633
Publisher: Garzanti Publication: May 11, 2017
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Nicola Gardini
ISBN: 9788811147633
Publisher: Garzanti
Publication: May 11, 2017
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Ovidio è tra i classici più amati e più fortunati dell’antichità, e il suo astro non ha mai conosciuto eclissi. Autore di un’opera influentissima come le Metamorfosi, è teorico del gioco amoroso, inventore dell’epistola sentimentale, maestro insuperato di stile. Ma con la sua parabola biografica incarna anche la figura dell’artista decaduto che acquista prestigio e gloria e, a un certo punto, finisce chissà perché esule ai confini del mondo.
Con lo stesso stile di Viva il latino, unendo fulminanti intuizioni critiche, nuove traduzioni e una ricostruzione appassionata della vita, Nicola Gardini ci accompagna alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Il suo libro è una travolgente indagine su una vicenda ancora misteriosa e l’orgogliosa rivendicazione dell’importanza di un’intera civiltà letteraria. Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico e, al tempo stesso, compiamo il più civile gesto possibile: dare ospitalità allo straniero, offrirgli la nostra casa, metterci in ascolto delle sue storie.  

HANNO SCRITTO DI «VIVA IL LATINO»:

«Da leggere per capire chi siamo.»
Eva Cantarella

«Uno dei più bei libri che io abbia in questi ultimi anni letti.»
Paolo Isotta, Il Fatto Quotidiano

«Un libro che in nome di una lingua non separa
ma unisce nel profondo l’umanità.»
Vivian Lamarque, Corriere della Sera

«Sì, Gardini ci ha convinto: il latino è proprio bello.»
Armando Massarenti, Domenica-Il Sole 24 Ore

«Bello e intenso.»
Salvatore Settis, la Repubblica

         

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ovidio è tra i classici più amati e più fortunati dell’antichità, e il suo astro non ha mai conosciuto eclissi. Autore di un’opera influentissima come le Metamorfosi, è teorico del gioco amoroso, inventore dell’epistola sentimentale, maestro insuperato di stile. Ma con la sua parabola biografica incarna anche la figura dell’artista decaduto che acquista prestigio e gloria e, a un certo punto, finisce chissà perché esule ai confini del mondo.
Con lo stesso stile di Viva il latino, unendo fulminanti intuizioni critiche, nuove traduzioni e una ricostruzione appassionata della vita, Nicola Gardini ci accompagna alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della letteratura universale. Il suo libro è una travolgente indagine su una vicenda ancora misteriosa e l’orgogliosa rivendicazione dell’importanza di un’intera civiltà letteraria. Perché leggendo Ovidio riscopriamo ancora il miracolo della felicità che si crea tutte le volte che incontriamo un classico e, al tempo stesso, compiamo il più civile gesto possibile: dare ospitalità allo straniero, offrirgli la nostra casa, metterci in ascolto delle sue storie.  

HANNO SCRITTO DI «VIVA IL LATINO»:

«Da leggere per capire chi siamo.»
Eva Cantarella

«Uno dei più bei libri che io abbia in questi ultimi anni letti.»
Paolo Isotta, Il Fatto Quotidiano

«Un libro che in nome di una lingua non separa
ma unisce nel profondo l’umanità.»
Vivian Lamarque, Corriere della Sera

«Sì, Gardini ci ha convinto: il latino è proprio bello.»
Armando Massarenti, Domenica-Il Sole 24 Ore

«Bello e intenso.»
Salvatore Settis, la Repubblica

         

More books from Garzanti

Cover of the book Le spie non devono amare by Nicola Gardini
Cover of the book Manuale by Nicola Gardini
Cover of the book Il vento che sa di miele e di cannella by Nicola Gardini
Cover of the book L'ordine del cuore by Nicola Gardini
Cover of the book Notre-Dame de Paris by Nicola Gardini
Cover of the book Iliade by Nicola Gardini
Cover of the book Parola di cadavere by Nicola Gardini
Cover of the book Il Principe by Nicola Gardini
Cover of the book Il farmacista di Auschwitz by Nicola Gardini
Cover of the book Fine corsa by Nicola Gardini
Cover of the book Romeo e Giulietta. Con testo a fronte by Nicola Gardini
Cover of the book Teatro by Nicola Gardini
Cover of the book La ragazza del passato by Nicola Gardini
Cover of the book Il bambino scambiato by Nicola Gardini
Cover of the book Anche tu matematico by Nicola Gardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy