Comunicazione e media

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Comunicazione e media by Mario Morcellini, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Morcellini ISBN: 9788823875302
Publisher: Egea Publication: September 19, 2013
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Mario Morcellini
ISBN: 9788823875302
Publisher: Egea
Publication: September 19, 2013
Imprint: Egea
Language: Italian

Le teorie che nel tempo hanno preso a oggetto la comunicazione hanno dato vita a concettualizzazioni anche molto diverse tra loro, al punto che oggi il termine può assumere significati diversi, più o meno scientificamente fondati. Questa piccola introduzione al mondo della comunicazione cerca dunque di porre ordine, in modo semplice ma articolato, tra i diversi modelli di comunicazione che le varie teorie hanno disegnato. Si tratta di modelli spesso antitetici, che arrivano ad attribuire significati diversi agli stessi termini chiave. Proprio l’analisi lessicale è la chiave con cui Morcellini introduce in modo critico il lettore al mondo dei media studies. Che cosa c’è dentro le “macchine” della comunicazione, da quelle (solo apparentemente) ormai vecchie (radio, tv) alle tecnologie di ultima generazione? Quale ruolo spetta ai media come stimolatori di cultura? Quale intelligenza sociale si è installata nei mezzi di comunicazione? Qual è il contributo del mezzo nella costruzione di significati? Quale rapporto intercorre tra individui, collettività e comunicazione?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le teorie che nel tempo hanno preso a oggetto la comunicazione hanno dato vita a concettualizzazioni anche molto diverse tra loro, al punto che oggi il termine può assumere significati diversi, più o meno scientificamente fondati. Questa piccola introduzione al mondo della comunicazione cerca dunque di porre ordine, in modo semplice ma articolato, tra i diversi modelli di comunicazione che le varie teorie hanno disegnato. Si tratta di modelli spesso antitetici, che arrivano ad attribuire significati diversi agli stessi termini chiave. Proprio l’analisi lessicale è la chiave con cui Morcellini introduce in modo critico il lettore al mondo dei media studies. Che cosa c’è dentro le “macchine” della comunicazione, da quelle (solo apparentemente) ormai vecchie (radio, tv) alle tecnologie di ultima generazione? Quale ruolo spetta ai media come stimolatori di cultura? Quale intelligenza sociale si è installata nei mezzi di comunicazione? Qual è il contributo del mezzo nella costruzione di significati? Quale rapporto intercorre tra individui, collettività e comunicazione?

More books from Egea

Cover of the book Asia al centro - II Edizione by Mario Morcellini
Cover of the book E Mozart finì in una fossa comune by Mario Morcellini
Cover of the book ConsumAutori by Mario Morcellini
Cover of the book Gli acquisti pubblici by Mario Morcellini
Cover of the book Economia by Mario Morcellini
Cover of the book Innovare i sistemi di controllo by Mario Morcellini
Cover of the book Singularity Bank by Mario Morcellini
Cover of the book Alfabeto italiano by Mario Morcellini
Cover of the book Rete che lavora (La) by Mario Morcellini
Cover of the book La città attraente by Mario Morcellini
Cover of the book Le dinamiche degli assortimenti commerciali by Mario Morcellini
Cover of the book Paradisi e paradossi fiscali by Mario Morcellini
Cover of the book Il mercato e il dono by Mario Morcellini
Cover of the book Democrazia sfigurata by Mario Morcellini
Cover of the book Gli appalti pubblici tra regole europee e nazionali by Mario Morcellini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy