Come sopravvivere allo sviluppo

Business & Finance, Economics, Sustainable Development, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Come sopravvivere allo sviluppo by Serge Latouche, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Serge Latouche ISBN: 9788833970011
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 16, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Serge Latouche
ISBN: 9788833970011
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 16, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Sociale, umano, locale, durevole... Lo sviluppo ha di recente rivestito abiti nuovi che soddisfano i criteri di organizzazioni internazionali quali la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale. Ma la logica economica è rimasta la stessa e il modello di sviluppo è sempre conforme all’ortodossia neoliberale. Lo sviluppismo si fonda sulla convinzione che sia possibile ottenere la prosperità materiale per tutti, cosa che sappiamo essere dannosa e insostenibile per il pianeta. Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, chiamando così in causa l’occidentalizzazione e la mondializzazione. Non si tratta ovviamente di proporre un impossibile ritorno al passato, ma di pensare a forme di un’alternativa allo sviluppo: in particolare la decrescita conviviale e il localismo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Sociale, umano, locale, durevole... Lo sviluppo ha di recente rivestito abiti nuovi che soddisfano i criteri di organizzazioni internazionali quali la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale. Ma la logica economica è rimasta la stessa e il modello di sviluppo è sempre conforme all’ortodossia neoliberale. Lo sviluppismo si fonda sulla convinzione che sia possibile ottenere la prosperità materiale per tutti, cosa che sappiamo essere dannosa e insostenibile per il pianeta. Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, chiamando così in causa l’occidentalizzazione e la mondializzazione. Non si tratta ovviamente di proporre un impossibile ritorno al passato, ma di pensare a forme di un’alternativa allo sviluppo: in particolare la decrescita conviviale e il localismo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Pentirsi di essere madri by Serge Latouche
Cover of the book Breve storia di chiunque sia mai vissuto by Serge Latouche
Cover of the book Psicoanalisi ed educazione by Serge Latouche
Cover of the book Le brave ragazze non leggono romanzi by Serge Latouche
Cover of the book Il mondo interno del bambino by Serge Latouche
Cover of the book Futuro by Serge Latouche
Cover of the book Mosè ci ha portato nell’unico posto senza petrolio! by Serge Latouche
Cover of the book La società eccitata by Serge Latouche
Cover of the book Il sogno del prigioniero by Serge Latouche
Cover of the book La paura del desiderio by Serge Latouche
Cover of the book Cosa rende felice il tuo cervello by Serge Latouche
Cover of the book Sunfall by Serge Latouche
Cover of the book Stranieri residenti by Serge Latouche
Cover of the book Dottor Georgie by Serge Latouche
Cover of the book L'esperimento del mondo by Serge Latouche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy