Come le vene vivono del sangue

Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

Biography & Memoir, Literary, Fiction & Literature
Cover of the book Come le vene vivono del sangue by Gaia De Pascale, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaia De Pascale ISBN: 9788868334024
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: February 11, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Gaia De Pascale
ISBN: 9788868334024
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: February 11, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Un romanzo dalla scrittura diramata e tutta scheggiata da punte di luce, attenta ai particolari più minuti, resi significativi, smaglianti, con la grazia di una Katherine Mansfield o di una Alice Munro.
Giuseppe Conte

Molto è già stato detto su Antonia Pozzi, ragazza “imperdonabile” che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato più di trecento poesie, numerose lettere, pagine di diari e circa tremila fotografie, e la cui figura è oggetto di una straordinaria riscoperta tanto di pubblico quanto di critica. Eppure c’e sempre, quando si parla di lei, l’impressione di qualcosa di incompiuto. Come se la “troppa vita” che le scorreva nel sangue non si sia mai voluta lasciare decifrare fino in fondo. Come se ci fosse sempre troppo da dire, e nello stesso tempo un’urgenza di silenzio avesse costantemente attraversato lei e le persone che le stavano accanto. Per raccontare questo personaggio complesso, profondo e a tratti enigmatico, che ha attraversato gli anni Trenta con intelligenza e passione, sofferenza e determinazione, Gaia De Pascale ha scelto la via del romanzo. Il libro dà la parola alla stessa Antonia, scavando nell’animo della protagonista e restituendo le persone, i luoghi e le atmosfere di un tempo cruciale sotto ogni punto di vista per la storia del nostro Paese. In bilico tra realtà e finzione, Come le vene vivono del sangue usa il verosimile come unico mezzo possibile per accedere al fondo segreto dell’esistenza di Antonia Pozzi, e rende omaggio a una indimenticabile figura femminile che ha saputo attraversare con la stessa profondità tanto la vita quanto la morte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un romanzo dalla scrittura diramata e tutta scheggiata da punte di luce, attenta ai particolari più minuti, resi significativi, smaglianti, con la grazia di una Katherine Mansfield o di una Alice Munro.
Giuseppe Conte

Molto è già stato detto su Antonia Pozzi, ragazza “imperdonabile” che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato più di trecento poesie, numerose lettere, pagine di diari e circa tremila fotografie, e la cui figura è oggetto di una straordinaria riscoperta tanto di pubblico quanto di critica. Eppure c’e sempre, quando si parla di lei, l’impressione di qualcosa di incompiuto. Come se la “troppa vita” che le scorreva nel sangue non si sia mai voluta lasciare decifrare fino in fondo. Come se ci fosse sempre troppo da dire, e nello stesso tempo un’urgenza di silenzio avesse costantemente attraversato lei e le persone che le stavano accanto. Per raccontare questo personaggio complesso, profondo e a tratti enigmatico, che ha attraversato gli anni Trenta con intelligenza e passione, sofferenza e determinazione, Gaia De Pascale ha scelto la via del romanzo. Il libro dà la parola alla stessa Antonia, scavando nell’animo della protagonista e restituendo le persone, i luoghi e le atmosfere di un tempo cruciale sotto ogni punto di vista per la storia del nostro Paese. In bilico tra realtà e finzione, Come le vene vivono del sangue usa il verosimile come unico mezzo possibile per accedere al fondo segreto dell’esistenza di Antonia Pozzi, e rende omaggio a una indimenticabile figura femminile che ha saputo attraversare con la stessa profondità tanto la vita quanto la morte.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Lo splendore del nero by Gaia De Pascale
Cover of the book Sulle mappe by Gaia De Pascale
Cover of the book Il contraccolpo assoluto by Gaia De Pascale
Cover of the book Finanza per indignati by Gaia De Pascale
Cover of the book Blu. Storia di un colore by Gaia De Pascale
Cover of the book Lo stradone by Gaia De Pascale
Cover of the book Il cervello infinito by Gaia De Pascale
Cover of the book Slow Travel by Gaia De Pascale
Cover of the book Opinioni di una zanzara tigre di Roma by Gaia De Pascale
Cover of the book Disparità by Gaia De Pascale
Cover of the book Il piccolo libro dei colori by Gaia De Pascale
Cover of the book I volti della depressione by Gaia De Pascale
Cover of the book Siamo tutti completamente fuori di noi by Gaia De Pascale
Cover of the book I semi di mille rivoluzioni by Gaia De Pascale
Cover of the book Ottimismo (malgrado tutto) by Gaia De Pascale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy