Collezioni d'arte e fotografia artistica nell'Italia del Risorgimento

Collections d'art et photographie artistique dans l'Italie du Risorgimento

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Collections, Catalogues & Exhibitions, Home & Garden, Antiques & Collectibles
Cover of the book Collezioni d'arte e fotografia artistica nell'Italia del Risorgimento by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292329
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292329
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Parallelamente alle vicende politiche e militari che accompagnarono la creazione dell'unità nazionale corre una atteggiamento di particolare attenzione verso la conoscenza dell'Italia dal punto di vista artistico e paesaggistico. Si vuole rappresentare il paese per farlo conoscere attraverso le sue specifiche peculiarità: si eseguono vedute di città e di paesaggio, secondo la consuetudine consolidata dai Grand Tour, ma, lentamente, si iniziano anche a fotografare monumenti e dipinti, collezioni d'arte e musei e, in particolare è questo aspetto che acquista maggior peso ed importanza legandosi agli ambienti di studio e dei connoisseurs. L'arte viene vista come momento di coesione nazionale e si cerca di divulgare l'idea che l'unità culturale della nazione italiana era preesistente rispetto a quella politica. La fotografia partecipa di questo clima culturale nella deliberata certezza che le opere dei grandi artisti del passato devono di diritto far parte del Pantheon culturale della nazione. [Marco Pizzo] Il volume è a cura di Paola Callegari, Sandra Costa, Marco Pizzo con la collaborazione di Michela Scolaro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parallelamente alle vicende politiche e militari che accompagnarono la creazione dell'unità nazionale corre una atteggiamento di particolare attenzione verso la conoscenza dell'Italia dal punto di vista artistico e paesaggistico. Si vuole rappresentare il paese per farlo conoscere attraverso le sue specifiche peculiarità: si eseguono vedute di città e di paesaggio, secondo la consuetudine consolidata dai Grand Tour, ma, lentamente, si iniziano anche a fotografare monumenti e dipinti, collezioni d'arte e musei e, in particolare è questo aspetto che acquista maggior peso ed importanza legandosi agli ambienti di studio e dei connoisseurs. L'arte viene vista come momento di coesione nazionale e si cerca di divulgare l'idea che l'unità culturale della nazione italiana era preesistente rispetto a quella politica. La fotografia partecipa di questo clima culturale nella deliberata certezza che le opere dei grandi artisti del passato devono di diritto far parte del Pantheon culturale della nazione. [Marco Pizzo] Il volume è a cura di Paola Callegari, Sandra Costa, Marco Pizzo con la collaborazione di Michela Scolaro.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Intorno a Bernini by AA. VV.
Cover of the book Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il sìtio by AA. VV.
Cover of the book L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita by AA. VV.
Cover of the book Il Rinascimento a Firenze by AA. VV.
Cover of the book Paul Schmitthenner by AA. VV.
Cover of the book Centri storici minori by AA. VV.
Cover of the book Roma quanta fuit ipsa ruina docet: allegorie di Roma in alcuni disegni di Luis Moya by AA. VV.
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by AA. VV.
Cover of the book Progetto vs. costruzione by AA. VV.
Cover of the book Squarci d'infinito by AA. VV.
Cover of the book Abitare la Terra n.46-47/2018 – Dwelling on Earth by AA. VV.
Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by AA. VV.
Cover of the book Handbook of micromosaicist by AA. VV.
Cover of the book Dalle figure del reale by AA. VV.
Cover of the book Un centro urbano ricostruito. Disegni dall’archivio di Giuseppe Nicolosi by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy