Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Comparative Religion, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra) by Annping Chin, Paolo Borgna, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annping Chin, Paolo Borgna ISBN: 9788858101759
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Annping Chin, Paolo Borgna
ISBN: 9788858101759
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un fenomeno epocale come le nuove migrazioni verso l'Europa poteva essere l'occasione per una scommessa straordinaria: ragionare su una cultura della legalità, coniugata con il principio di solidarietà, collegare i comuni doveri con la capacità di estendere i diritti e di includere nuove popolazioni. Si poteva fare, di questa scommessa, l'orizzonte dell'Europa del futuro. Si poteva fare ma non si è fatto. La nostra ampia e confusa normativa sugli stranieri è sbagliata. È inefficace, non raggiunge gli obiettivi che si propone. Produce ingiustizia. È forte con i deboli e debole con i forti. Basta leggere cosa è accaduto ad Angela, moldava che voleva fare la badante; Hamid, marocchino, baby pusher; Abdel, egiziano e giardiniere clandestino.Siamo ancora in tempo per cambiare rotta?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un fenomeno epocale come le nuove migrazioni verso l'Europa poteva essere l'occasione per una scommessa straordinaria: ragionare su una cultura della legalità, coniugata con il principio di solidarietà, collegare i comuni doveri con la capacità di estendere i diritti e di includere nuove popolazioni. Si poteva fare, di questa scommessa, l'orizzonte dell'Europa del futuro. Si poteva fare ma non si è fatto. La nostra ampia e confusa normativa sugli stranieri è sbagliata. È inefficace, non raggiunge gli obiettivi che si propone. Produce ingiustizia. È forte con i deboli e debole con i forti. Basta leggere cosa è accaduto ad Angela, moldava che voleva fare la badante; Hamid, marocchino, baby pusher; Abdel, egiziano e giardiniere clandestino.Siamo ancora in tempo per cambiare rotta?

More books from Editori Laterza

Cover of the book Guida allo studio della storia contemporanea by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book A proposito di Mussolini by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Il costituzionalismo moderno può sopravvivere? by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Un paese senza eroi by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Spaesamento by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Il soldato by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Filosofia delle donne by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Prima lezione di urbanistica by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Cultura by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Eguaglianza by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Londra Italia by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book La verità sul processo Andreotti by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Margini d'Italia by Annping Chin, Paolo Borgna
Cover of the book Roma 1564 by Annping Chin, Paolo Borgna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy