Claire Denis

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film
Cover of the book Claire Denis by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi, Bergamo Film Meeting
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi ISBN: 9788898271016
Publisher: Bergamo Film Meeting Publication: August 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
ISBN: 9788898271016
Publisher: Bergamo Film Meeting
Publication: August 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Rivelatasi a livello internazionale con due importanti pellicole a metà degli anni '90, J'ai pas sommeil (1994) e Nénette e Boni (1996, Pardo d'oro a Locarno), Claire Denis (1948) è oggi riconosciuta come una delle più importanti registe francesi, tra le più amate e premiate a livello mondiale. Esordiente nel 1988 con Chocolat, ha girato più di dieci lungometraggi, alcuni corti e documentari, e ha partecipato a importanti progetti collettivi tra cui Ten Minutes Older: The Cello (2002). La regista parigina è una delle voci più innovative del cinema europeo contemporaneo, capace di scavare nel quotidiano, per trovare in esso la poesia e una verità umana spesso sorprendenti.
Straordinaria osservatrice e, insieme, narratrice, dotata di uno sguardo al tempo stesso distante e partecipe, femminile e spietato, Claire Denis è l'erede della tradizione francese che passa da Jean-Luc Godard e Jacques Rivette. Amante del cinema indipendente americano e appassionata di arte, teatro, letteratura e musica, impiega il cinema per rivelare - non semplicemente raccontare - la complessità dell'esistenza umana, navigando liberamente tra dramma realista e sofisticato adattamento (tradimento) letterario (Beau Travail de Melville, L'intrus da Nancy) o tra generi opportunamente rivisti (Trouble Every Day). La sua scrittura penetra il tessuto del reale, lo disfa e lo ripensa, infrange l'ordine e la tenuta di spazi e tempi e sovverte le abitudini dello sguardo; il risultato è un "cinema medianico" (Frodon) e, per lo spettatore, un'esperienza profonda e sconvolgente. Attraverso questo tipo di indagine, la realtà può spalancare tutti i suoi segreti, offendo allo spettatore un modo nuovo di considerare l'uomo e la sua vita.

SOMMARIO:

Claire Denis: un'innamorata (di Pier Maria Bocchi & Luca Malavasi)
Claire courage (di Jean-Michel Frodon)
Dalla narrazione accidentale al cinema veggente (di Alberto Pezzotta)
Film che ci tengono in allarme (di Adriano Piccardi)
Duo (di Marie-Pierre Duhamel)
La Mariee a nu par ses celibates, meme (di Andrea Bruni)
Pensiero nomade: L'intrus (di Rinaldo Censi)
Claire Denis conversazione “fuori fuoco” e “dappertutto” (a cura di Pier Maria Bocchi & Luca Malavasi)
Filmografia

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rivelatasi a livello internazionale con due importanti pellicole a metà degli anni '90, J'ai pas sommeil (1994) e Nénette e Boni (1996, Pardo d'oro a Locarno), Claire Denis (1948) è oggi riconosciuta come una delle più importanti registe francesi, tra le più amate e premiate a livello mondiale. Esordiente nel 1988 con Chocolat, ha girato più di dieci lungometraggi, alcuni corti e documentari, e ha partecipato a importanti progetti collettivi tra cui Ten Minutes Older: The Cello (2002). La regista parigina è una delle voci più innovative del cinema europeo contemporaneo, capace di scavare nel quotidiano, per trovare in esso la poesia e una verità umana spesso sorprendenti.
Straordinaria osservatrice e, insieme, narratrice, dotata di uno sguardo al tempo stesso distante e partecipe, femminile e spietato, Claire Denis è l'erede della tradizione francese che passa da Jean-Luc Godard e Jacques Rivette. Amante del cinema indipendente americano e appassionata di arte, teatro, letteratura e musica, impiega il cinema per rivelare - non semplicemente raccontare - la complessità dell'esistenza umana, navigando liberamente tra dramma realista e sofisticato adattamento (tradimento) letterario (Beau Travail de Melville, L'intrus da Nancy) o tra generi opportunamente rivisti (Trouble Every Day). La sua scrittura penetra il tessuto del reale, lo disfa e lo ripensa, infrange l'ordine e la tenuta di spazi e tempi e sovverte le abitudini dello sguardo; il risultato è un "cinema medianico" (Frodon) e, per lo spettatore, un'esperienza profonda e sconvolgente. Attraverso questo tipo di indagine, la realtà può spalancare tutti i suoi segreti, offendo allo spettatore un modo nuovo di considerare l'uomo e la sua vita.

SOMMARIO:

Claire Denis: un'innamorata (di Pier Maria Bocchi & Luca Malavasi)
Claire courage (di Jean-Michel Frodon)
Dalla narrazione accidentale al cinema veggente (di Alberto Pezzotta)
Film che ci tengono in allarme (di Adriano Piccardi)
Duo (di Marie-Pierre Duhamel)
La Mariee a nu par ses celibates, meme (di Andrea Bruni)
Pensiero nomade: L'intrus (di Rinaldo Censi)
Claire Denis conversazione “fuori fuoco” e “dappertutto” (a cura di Pier Maria Bocchi & Luca Malavasi)
Filmografia

More books from Film

Cover of the book It's Easy To Play Musicals by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book The Geeky Chef Cookbook by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book American Cinematographers in the Great War, 1914-1918 by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Peter Lorre: Face Maker by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Italian Neorealist Cinema by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Chaplin's War Trilogy by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Horror in Space by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Why theory? by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Deconstructing Dirty Dancing by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Lost by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book A Filmography of Cartomancy and Tarot 1980–1999 by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Les animaux les plus célèbres by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Future of Television by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Parliamentary reform at Westminster by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
Cover of the book Dr. House by Pier Maria Bocchi, Luca Malavasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy