Cina, la grande seduttrice

Saggio sulla strategia cinese di conquista del Mondo

Business & Finance, Marketing & Sales, Commercial Policy
Cover of the book Cina, la grande seduttrice by Fuoco Edizioni, Fuoco Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fuoco Edizioni ISBN: 9788897363897
Publisher: Fuoco Edizioni Publication: February 13, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Fuoco Edizioni
ISBN: 9788897363897
Publisher: Fuoco Edizioni
Publication: February 13, 2014
Imprint:
Language: Italian

La Cina sarà presto la prima potenza economica mondiale e le conseguenze della crisi finanziaria internazionale potrebbero addirittura accellerare questa tendenza. L’Impero di Mezzo non si accontenta oggi, però, di puntare soltanto sul proprio sistema produttivo: Pechino guarda, infatti, più lontano e si è lanciata in una massiccia operazione di seduzione planetaria. Con la promozione di una cultura plurimillenaria, la mobilitazione della propria diaspora migratoria, la diffusione della lingua, l’utilizzo del suo patrimonio artistico-archeologico, l’aiuto allo sviluppo e la strategia del guadagno-guadagno, la Cina è passata all’offensiva. Essa può vantarsi già d’importanti successi in questo senso, in particolare, nei Paesi del Secondo e Terzo Mondo dell’Africa, America Latina e Medio Oriente. Ma il Gigante asiatico affascina anche i Paesi occidentali, i quali non possono che soccombere alla strategia del soft power cinese. Quali saranno gli effetti a lungo termine di questa politica? Ma non solo. Poichè l’operato di Pechino pone anche interrogativi sulla mancanza di democrazia nella Repubblica Popolare Cinese, come anche sulla violazione dei diritti umani, sulla sua crescita militare ed anche sulle sue ambizioni territoriali. La natura del regime cinese, a prima vista, in totale contraddizione con i principi del soft power, limita il successo di questi o al contrario ne facilita la diffusione? L’autore si spinge al cuore delle ambizioni cinesi, decrittandone la politica d’influenza, di lobbying e di comunicazione, inducendoci ad una riflessione tanto appassionante, quanto inquietante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Cina sarà presto la prima potenza economica mondiale e le conseguenze della crisi finanziaria internazionale potrebbero addirittura accellerare questa tendenza. L’Impero di Mezzo non si accontenta oggi, però, di puntare soltanto sul proprio sistema produttivo: Pechino guarda, infatti, più lontano e si è lanciata in una massiccia operazione di seduzione planetaria. Con la promozione di una cultura plurimillenaria, la mobilitazione della propria diaspora migratoria, la diffusione della lingua, l’utilizzo del suo patrimonio artistico-archeologico, l’aiuto allo sviluppo e la strategia del guadagno-guadagno, la Cina è passata all’offensiva. Essa può vantarsi già d’importanti successi in questo senso, in particolare, nei Paesi del Secondo e Terzo Mondo dell’Africa, America Latina e Medio Oriente. Ma il Gigante asiatico affascina anche i Paesi occidentali, i quali non possono che soccombere alla strategia del soft power cinese. Quali saranno gli effetti a lungo termine di questa politica? Ma non solo. Poichè l’operato di Pechino pone anche interrogativi sulla mancanza di democrazia nella Repubblica Popolare Cinese, come anche sulla violazione dei diritti umani, sulla sua crescita militare ed anche sulle sue ambizioni territoriali. La natura del regime cinese, a prima vista, in totale contraddizione con i principi del soft power, limita il successo di questi o al contrario ne facilita la diffusione? L’autore si spinge al cuore delle ambizioni cinesi, decrittandone la politica d’influenza, di lobbying e di comunicazione, inducendoci ad una riflessione tanto appassionante, quanto inquietante.

More books from Fuoco Edizioni

Cover of the book Il mistero di Calatubo by Fuoco Edizioni
Cover of the book Atomo Rosso by Fuoco Edizioni
Cover of the book Fuga dall'Euro by Fuoco Edizioni
Cover of the book Chi muore si rivede by Fuoco Edizioni
Cover of the book Il ritorno dell'Impero di Mezzo by Fuoco Edizioni
Cover of the book Sahara, sabbia e sangue by Fuoco Edizioni
Cover of the book Obama dietro la maschera by Fuoco Edizioni
Cover of the book Dalla cucina con furore by Fuoco Edizioni
Cover of the book Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite by Fuoco Edizioni
Cover of the book La politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale by Fuoco Edizioni
Cover of the book Perchè fanno la Jihad by Fuoco Edizioni
Cover of the book Dittatura e rivoluzione by Fuoco Edizioni
Cover of the book Guerra rivoluzionaria by Fuoco Edizioni
Cover of the book Geopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni? by Fuoco Edizioni
Cover of the book Il cuore di Sarah by Fuoco Edizioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy