Ci salveremo

Appunti per una riscossa civica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Ci salveremo by Ferruccio de Bortoli, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferruccio de Bortoli ISBN: 9788811609360
Publisher: Garzanti Publication: May 6, 2019
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Ferruccio de Bortoli
ISBN: 9788811609360
Publisher: Garzanti
Publication: May 6, 2019
Imprint: Garzanti
Language: Italian

LA DERIVA POPULISTA. LE COLPE DELLE ÉLITE. LE VIRTÙ NASCOSTE DI UN PAESE CHE PUÒ RISORGERE.

Ci salveremo? O l’Italia rischia di precipitare in una nuova crisi finanziaria, nel baratro della recessione? Rispondendo a queste domande, Ferruccio de Bortoli ci parla dei costi della deriva populista che stiamo vivendo e mette in luce le colpe e le ambiguità delle élite, della classe dirigente, dei media. Eppure il Paese è migliore dell’immagine che proietta il suo governo: ha un grande capitale sociale, un volontariato diffuso, tantissime eccellenze. Questo libro è anche un viaggio nelle virtù, spesso nascoste, dell’Italia, perché una riscossa è possibile, ma dipende da ognuno di noi. Per riuscirci bisogna riscoprire un nuovo senso della legalità e avere un maggior rispetto dei beni comuni; ci vuole più educazione civica, da riportare nelle scuole, e più cultura scientifica; è necessario combattere per una vera parità di genere e per dare più spazio ai giovani in una società troppo vecchia e ripiegata su sé stessa. Il futuro va conquistato, non temuto, e non dobbiamo mai perdere la memoria degli anni in cui eravamo più poveri e senza democrazia. Solo così ci salveremo. Nonostante tutto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

LA DERIVA POPULISTA. LE COLPE DELLE ÉLITE. LE VIRTÙ NASCOSTE DI UN PAESE CHE PUÒ RISORGERE.

Ci salveremo? O l’Italia rischia di precipitare in una nuova crisi finanziaria, nel baratro della recessione? Rispondendo a queste domande, Ferruccio de Bortoli ci parla dei costi della deriva populista che stiamo vivendo e mette in luce le colpe e le ambiguità delle élite, della classe dirigente, dei media. Eppure il Paese è migliore dell’immagine che proietta il suo governo: ha un grande capitale sociale, un volontariato diffuso, tantissime eccellenze. Questo libro è anche un viaggio nelle virtù, spesso nascoste, dell’Italia, perché una riscossa è possibile, ma dipende da ognuno di noi. Per riuscirci bisogna riscoprire un nuovo senso della legalità e avere un maggior rispetto dei beni comuni; ci vuole più educazione civica, da riportare nelle scuole, e più cultura scientifica; è necessario combattere per una vera parità di genere e per dare più spazio ai giovani in una società troppo vecchia e ripiegata su sé stessa. Il futuro va conquistato, non temuto, e non dobbiamo mai perdere la memoria degli anni in cui eravamo più poveri e senza democrazia. Solo così ci salveremo. Nonostante tutto.

More books from Garzanti

Cover of the book Tutto può cambiare by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book La moglie sbagliata by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Raccontami dei fiori di gelso by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book La guerra gallica by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Linguaggio e silenzio by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Tutte le donne di by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Basta un ragazzo by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Martin Eden by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Il quinto assassino by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Non luogo a procedere by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Il caos by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book La linea d'ombra by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Il paese delle amanti giocose by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Solo un battito del cuore by Ferruccio de Bortoli
Cover of the book Mai visti sole e luna by Ferruccio de Bortoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy