Chi è l'ultimo? La dignità della misericordia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Chi è l'ultimo? La dignità della misericordia by Vito Impellizzeri, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vito Impellizzeri ISBN: 9788857906317
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: January 18, 2017
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Vito Impellizzeri
ISBN: 9788857906317
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: January 18, 2017
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

La domanda “Chi è l’ultimo?” è riflesso di vangelo, completamento della domanda con cui Gesù conclude la parabola del Buon Samaritano, perché il riconoscimento presuppone che colui che pone la domanda prenda il suo posto, diventi l’ultimo. È questa domanda che trasforma gli ultimi in primi. È questa domanda che custodisce l’umanità come riflesso di vangelo. Papa Francesco ha mostrato come Gesù guarendo il lebbroso ha preso il suo posto di emarginato, restituendolo alla sua dignità di uomo, sanato e perdonato. Questo testo spinge verso la compassione, la pietas e la solidarietà con l’umanità ferita e piagata, spesso schiacciata dal dolore e oppressa dalle strutture di peccato. Accompagna verso l’assunzione di uno sguardo dal basso, un’autentica conversione, che riguarda anche la maturità umana del confessore che, grazie proprio alla docibilitas penitenziale, impara ad essere ministro del perdono perché perdonato e amato, a riconoscere nell’altro peccatore un altro se stesso. È un primo timido tentativo di una teologia politica di Papa Francesco, attraverso la continua coniugazione del principio di prossimità con la dimensione universale della fraternità. Tutto per noi è misericordia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La domanda “Chi è l’ultimo?” è riflesso di vangelo, completamento della domanda con cui Gesù conclude la parabola del Buon Samaritano, perché il riconoscimento presuppone che colui che pone la domanda prenda il suo posto, diventi l’ultimo. È questa domanda che trasforma gli ultimi in primi. È questa domanda che custodisce l’umanità come riflesso di vangelo. Papa Francesco ha mostrato come Gesù guarendo il lebbroso ha preso il suo posto di emarginato, restituendolo alla sua dignità di uomo, sanato e perdonato. Questo testo spinge verso la compassione, la pietas e la solidarietà con l’umanità ferita e piagata, spesso schiacciata dal dolore e oppressa dalle strutture di peccato. Accompagna verso l’assunzione di uno sguardo dal basso, un’autentica conversione, che riguarda anche la maturità umana del confessore che, grazie proprio alla docibilitas penitenziale, impara ad essere ministro del perdono perché perdonato e amato, a riconoscere nell’altro peccatore un altro se stesso. È un primo timido tentativo di una teologia politica di Papa Francesco, attraverso la continua coniugazione del principio di prossimità con la dimensione universale della fraternità. Tutto per noi è misericordia.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale by Vito Impellizzeri
Cover of the book Giardini Pensili by Vito Impellizzeri
Cover of the book Progettare strutture in legno lamellare by Vito Impellizzeri
Cover of the book Satanisti contro l'uomo: Come il fumo di Satana sta avvelenando il nostro mondo by Vito Impellizzeri
Cover of the book Le piste dell'attentato by Vito Impellizzeri
Cover of the book Strutture temporanee: progettazione, verifica, comportamento by Vito Impellizzeri
Cover of the book Fotovoltaico di nuova generazione by Vito Impellizzeri
Cover of the book Promuovi te stesso. Crea il tuo personal branding con una comunicazione mirata e vincente: Fai di te stesso un brand unico e credibile by Vito Impellizzeri
Cover of the book La maschera della morte rossa by Vito Impellizzeri
Cover of the book 100% Sbirro by Vito Impellizzeri
Cover of the book Come vendere con il blog aziendale by Vito Impellizzeri
Cover of the book Interceptor marketing by Vito Impellizzeri
Cover of the book Il sistema operativo di gestione dei RAEE by Vito Impellizzeri
Cover of the book New generation photovoltaics by Vito Impellizzeri
Cover of the book Edifici multipiano in legno a pannelli portanti in XLAM by Vito Impellizzeri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy