Cavallino rampante

La vera storia del marchio Ferrari

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Sports & Sports Cards, Sports, Motor Sports, Crafts & Hobbies
Cover of the book Cavallino rampante by Roberto Denti, Publisher s24022
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Denti ISBN: 9786050345018
Publisher: Publisher s24022 Publication: January 1, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Denti
ISBN: 9786050345018
Publisher: Publisher s24022
Publication: January 1, 2015
Imprint:
Language: Italian

CAVALLINO RAMPANTE
La vera storia d’un marchio da leggenda, del puledro più famoso e veloce del mondo
Hanno fatto la storia dell’umanità i cavalli, grazie a loro le distanze si sono accorciate: i cavalli hanno aperto i confini della fantasia, hanno dato ali alla libertà. Erano, un tempo, l’idea stessa del viaggio… “Cavallino Rampante”, racconta un bel sogno, la storia del puledro più veloce e famoso del mondo, una storia che nasce così: “Il Cavallino rampante era dipinto sulla carlinga del caccia di Francesco Baracca, l’eroico aviatore caduto sul Montello, l’asso degli assi della prima guerra mondiale. Quando vinsi nel 1923 il primo circuito del Savio, che si correva a Ravenna”, ricorda Enzo Ferrari, “conobbi il conte Enrico Baracca, padre dell’eroe: da quell’incontro nacque il successivo con la madre, contessa Paolina. Fu lei a dirmi, un giorno: “ Ferrari, metta sulle sue macchine il Cavallino rampante del mio figliolo. Le porterà fortuna”. Conservo ancora la fotografia di Baracca, con la dedica dei genitori, in cui mi affidano l’emblema. Io ho mantenuto il Cavallino tutto nero, ma su fondo giallo, in omaggio alla città di Modena”.
Sembrerebbe tutto facile. In realtà il Cavallino sparisce, non viene usato subito, cambia posizione, aspetto, proporzioni. Lo fa più volte, nella sua lunga carriera, in un racconto ricco di aneddoti e di piccoli segreti.Per esempio sul primo Cavallino della storia, che orna misteriosamente il cofano di due berlinette Auto Avio Costruzioni in gara alla Mille Miglia del 1940, quando mezza Europa è già travolta dal vortice della guerra.E c’è anche una curiosa digressione finale, quando il Cavallino parla a ruota libera di Enzo Ferrari. Io lo conoscevo bene, sembra dire agli appassionati, io gli ho fatto compagnia sempre, sino a quando il Drake di Maranello ha chiuso gli occhi per sempre…io ero accanto, solo io ero lì…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

CAVALLINO RAMPANTE
La vera storia d’un marchio da leggenda, del puledro più famoso e veloce del mondo
Hanno fatto la storia dell’umanità i cavalli, grazie a loro le distanze si sono accorciate: i cavalli hanno aperto i confini della fantasia, hanno dato ali alla libertà. Erano, un tempo, l’idea stessa del viaggio… “Cavallino Rampante”, racconta un bel sogno, la storia del puledro più veloce e famoso del mondo, una storia che nasce così: “Il Cavallino rampante era dipinto sulla carlinga del caccia di Francesco Baracca, l’eroico aviatore caduto sul Montello, l’asso degli assi della prima guerra mondiale. Quando vinsi nel 1923 il primo circuito del Savio, che si correva a Ravenna”, ricorda Enzo Ferrari, “conobbi il conte Enrico Baracca, padre dell’eroe: da quell’incontro nacque il successivo con la madre, contessa Paolina. Fu lei a dirmi, un giorno: “ Ferrari, metta sulle sue macchine il Cavallino rampante del mio figliolo. Le porterà fortuna”. Conservo ancora la fotografia di Baracca, con la dedica dei genitori, in cui mi affidano l’emblema. Io ho mantenuto il Cavallino tutto nero, ma su fondo giallo, in omaggio alla città di Modena”.
Sembrerebbe tutto facile. In realtà il Cavallino sparisce, non viene usato subito, cambia posizione, aspetto, proporzioni. Lo fa più volte, nella sua lunga carriera, in un racconto ricco di aneddoti e di piccoli segreti.Per esempio sul primo Cavallino della storia, che orna misteriosamente il cofano di due berlinette Auto Avio Costruzioni in gara alla Mille Miglia del 1940, quando mezza Europa è già travolta dal vortice della guerra.E c’è anche una curiosa digressione finale, quando il Cavallino parla a ruota libera di Enzo Ferrari. Io lo conoscevo bene, sembra dire agli appassionati, io gli ho fatto compagnia sempre, sino a quando il Drake di Maranello ha chiuso gli occhi per sempre…io ero accanto, solo io ero lì…

More books from Crafts & Hobbies

Cover of the book Charleston No. 1-86 Tabecloth Crochet Pattern by Roberto Denti
Cover of the book Sew & Quilt in Comfort by Roberto Denti
Cover of the book Little House Living by Roberto Denti
Cover of the book Erdbeer-Schokotorte mit Mäusebäcker by Roberto Denti
Cover of the book Arnold Grummer's Complete Guide to Easy Papermaking by Roberto Denti
Cover of the book Jelly Roll Quilts by Roberto Denti
Cover of the book Creating Manga Characters by Roberto Denti
Cover of the book Re-Bound by Roberto Denti
Cover of the book DIY, Dammit! by Roberto Denti
Cover of the book I tuoi saponi naturali by Roberto Denti
Cover of the book Yarny Buttons by Roberto Denti
Cover of the book Taxidermy: Preparation Skulls Of Animals - Concepts and techniques for proper preservation of the skeletons by Roberto Denti
Cover of the book Mary Thomas's Embroidery Book by Roberto Denti
Cover of the book Simon & Schuster Hooked on Cryptics Treasury #1 by Roberto Denti
Cover of the book Annibale Caracci 'Die Himmelfahrt Mariens' als erstes Werk des 'Neuen Stils' by Roberto Denti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy